Un'inchiesta giornalistica che racconta dodici storie di suicidio in carcere, evidenziando le criticità del sistema penitenziario italiano e dando voce a chi è stato dimenticato. Il libro ricostruisce le vicende attraverso testimonianze, referti medici e documenti giudiziari, offrendo un'analisi critica e coinvolgente di un tema delicato e complesso.
Un'indagine giornalistica che scava a fondo nelle tragiche realtà del suicidio nelle carceri italiane. Alessandro Trocino, con "Morire di pena", non si limita a presentare fredde statistiche, ma dà voce a dodici storie di vite spezzate, restituendo dignità e memoria a chi è stato dimenticato.
Il libro ricostruisce con precisione e sensibilità le vicende di Damiano, Stefano, Giovanni, Umberto, Rodolfo, Hafedh, Sasà, Jordan, Fedi, Donatela, Fabiano e Jhonny, dodici persone che hanno perso la vita in carcere, per suicidio o in circostanze sospette. Attraverso testimonianze di familiari, referti medici, atti giudiziari e documenti della burocrazia penitenziaria, Trocino dipinge un quadro toccante e dettagliato di queste esistenze, svelando le cause profonde che hanno portato al tragico epilogo.
"Morire di pena" non è solo un'opera di commemorazione, ma anche una critica pungente al sistema carcerario italiano. Il libro evidenzia le falle, le storture e le disfunzioni che contribuiscono a creare un ambiente in cui la disperazione e il suicidio diventano una tragica realtà. Le storie raccontate sono un monito, un invito a riflettere sulle condizioni di vita all'interno delle carceri e sulla necessità di un cambiamento radicale.
Con uno stile giornalistico preciso e coinvolgente, Trocino ci guida attraverso un viaggio emotivamente intenso, che ci costringe a confrontarci con la sofferenza e la fragilità umana. "Morire di pena" è un libro che non lascia indifferenti, che scuote le coscienze e che ci spinge a interrogarci sul nostro ruolo di fronte a una realtà così drammatica. Un'opera fondamentale per comprendere le complessità del sistema carcerario e per dare voce a chi non ha più voce.
Autore | Alessandro Trocino |
---|---|
Editore | Laterza |
Anno di pubblicazione | 2025 |
Genere | Saggi |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788858157169 |
Numero di pagine | 163 |
Formato | Brossura |
Collana | Saggi Tascabili Laterza |