Morituri. La vera storia dei gladiatori

Questo libro racconta la vera storia dei gladiatori, svelando la loro complessità e l'evoluzione dei giochi gladiatori, dalle origini come riti funebri fino al loro apogeo come spettacoli di massa. Scoprirai le diverse categorie di gladiatori, le loro armi, le loro tecniche di combattimento e le loro storie personali.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Scopri la vera storia dei gladiatori

Preparati a immergerti nel mondo affascinante e brutale dei gladiatori, figure iconiche dell'antica Roma. Questo libro, "Morituri. La vera storia dei gladiatori", ti porta dietro le quinte di uno spettacolo che ha affascinato e terrorizzato per secoli.

Chi erano i gladiatori?

Spesso considerati semplici schiavi costretti a combattere fino alla morte, i gladiatori erano in realtà figure complesse. Erano prigionieri di guerra, criminali, schiavi, ma anche volontari, spinti da ambizione, fame di gloria o semplicemente dalla necessità di sopravvivere.

Un viaggio nel tempo

Attraverso un'accurata ricerca storica, il libro ricostruisce l'evoluzione dei giochi gladiatori, dalle loro origini come riti funebri fino al loro apogeo come spettacoli di massa. Scoprirai come questi combattimenti si sono trasformati da semplici cerimonie in eventi politici e sociali di grande importanza, in grado di influenzare il destino di Roma stessa.

Oltre il mito

"Morituri" svela la verità dietro i luoghi comuni, restituendo ai gladiatori la loro complessità. Scoprirai le diverse categorie di gladiatori, le loro armi, le loro tecniche di combattimento e le loro storie personali.

Un libro per appassionati di storia

Se sei appassionato di storia romana, di gladiatori e di spettacoli cruenti, questo libro è un must-have. "Morituri" ti offre un'esperienza coinvolgente e ricca di informazioni, che ti permetterà di conoscere a fondo questo affascinante mondo.

Acquista ora "Morituri. La vera storia dei gladiatori" e scopri la verità dietro il mito!

Specifiche

Autore Luca Fezzi e Marco Rocco
Editore Garzanti
Anno di pubblicazione 2024
Genere Storia
Lingua Italiano
Formato Copertina rigida
Pagine 300