Mozart all'opera. Le nozze di Figaro. Don Giovanni. Così fan tutte

Un'analisi approfondita di tre capolavori di Mozart: Le nozze di Figaro, Don Giovanni e Così fan tutte. Il libro esplora le caratteristiche drammatiche e musicali delle opere, con esempi musicali che permettono di ascoltare la musica in modo nuovo e coinvolgente.

7.21 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:48 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel genio di Mozart

"Mi basta sentir parlare di un'opera, essere in teatro, sentire i canti – oh, sono completamente fuori di me." Da questa inquietudine, che Mozart rivela in una lettera al padre, nascono la perfetta razionalità delle Nozze, il visionario miscuglio di generi del Don Giovanni, il taglio geometrico e sperimentale di Così fan tutte.

Con la guida di Giovanni Bietti, scopriamo tre capolavori, tre esempi della perfezione di un genio. Sembrerebbe tutto semplice: un compositore sceglie un libretto e lo mette in musica, rivestendo le parole di note. Per Mozart è il contrario: vengono prima la musica, poi le parole. Perché per lui la poesia deve essere 'figlia ubbidiente della musica'.

È al compositore che spettano le scelte drammaturgiche, è la musica che deve determinare il 'tono', il ritmo, il senso stesso del dramma. E infatti nelle tre opere – Le nozze di Figaro, Don Giovanni, Così fan tutte – Mozart non si limita affatto a valorizzare gli ottimi libretti di Lorenzo Da Ponte. Scopre possibilità drammatiche latenti nelle pieghe del testo, lo reinterpreta, gli dà un senso nuovo attraverso la musica.

Gli elementi della partitura interagiscono in modo miracoloso nel creare uno specifico colore, una perfetta atmosfera, un preciso ritmo drammatico. Con un linguaggio semplice e chiaro e l'aiuto di un gran numero di esempi musicali suonati e 'raccontati' dall'autore stesso nel cd allegato, Giovanni Bietti conduce alla scoperta delle caratteristiche drammatiche e musicali delle tre opere mozartiane.

Scopriremo ad esempio perché il Don Giovanni – un'opera che comincia con un tentativo di stupro e un assassinio, e che finisce con la morte del protagonista – sia stato definito da Mozart un'opera buffa. Il senso c'è, ma non lo si capisce semplicemente dal testo: bisogna tendere l'orecchio alla musica, al suo linguaggio e alla sua stupefacente varietà.

Le opere di Mozart: un'analisi approfondita

  • Le nozze di Figaro: un'opera che esplora le dinamiche di potere e le relazioni amorose in un contesto aristocratico. La musica di Mozart è ricca di dettagli e sfumature, che contribuiscono a creare un'atmosfera di grande intensità emotiva.
  • Don Giovanni: un'opera che affronta temi come la seduzione, la vendetta e la morte. La musica di Mozart è caratterizzata da un'energia travolgente e da un'ampia gamma di emozioni, che vanno dalla comicità alla tragedia.
  • Così fan tutte: un'opera che mette in scena un gioco di seduzione e di tradimenti, con un finale che lascia il pubblico con un senso di ambiguità. La musica di Mozart è raffinata e delicata, e contribuisce a creare un'atmosfera di grande fascino.

Questo libro è un'occasione unica per approfondire la conoscenza delle opere di Mozart, grazie all'analisi dettagliata di Giovanni Bietti e alla presenza di esempi musicali che permettono di ascoltare la musica in modo nuovo e coinvolgente.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Laterza
Lingua Italiano
ISBN-13 9788858128879
ISBN-10 8858128877
Data di pubblicazione 2017-06-22
Numero di pagine 304
Formato Copertina flessibile
Dimensioni 208 x 136 x 25 mm
Peso 348 g
Autori Giovanni Bietti