Questo libro analizza le origini e l'ascesa del fascismo in Italia, concentrandosi sul periodo tra il 1918 e il 1922, un'epoca di grandi trasformazioni sociali e politiche. L'autore, ex militante socialista, descrive con precisione le cause profonde della crisi del movimento operaio e l'ascesa del fascismo, evidenziando il ruolo chiave della violenza squadrista e della debolezza delle forze democratiche.
"Nascita e avvento del fascismo. L'Italia dall'armistizio alla marcia su Roma" di Angelo Tasca è un'opera fondamentale per comprendere le origini e l'affermazione del fascismo in Italia. Pubblicato per la prima volta nel 1938, questo libro offre una ricostruzione dettagliata degli eventi che hanno portato alla presa del potere da parte di Benito Mussolini e del Partito Nazionale Fascista.
Il libro si concentra sul periodo cruciale tra il 1918 e il 1922, un'epoca di grandi trasformazioni sociali e politiche in Italia. Tasca, ex militante socialista, analizza con lucidità le cause profonde della crisi del movimento operaio e l'ascesa del fascismo, evidenziando il ruolo chiave della violenza squadrista e della debolezza delle forze democratiche.
La marcia su Roma del 1922, narrata con precisione e tensione narrativa, rappresenta il culmine di un processo di radicalizzazione politica che ha portato alla fine della democrazia liberale in Italia. Tasca descrive con dovizia di particolari le strategie del fascismo, la paura che ha paralizzato le istituzioni e la complicità di alcuni settori della classe dirigente.
Nonostante sia stato scritto quasi un secolo fa, "Nascita e avvento del fascismo" conserva un'attualità sorprendente. Le analisi di Tasca sulla propaganda, sulla violenza politica e sulla manipolazione dell'opinione pubblica sono ancora oggi valide e ci aiutano a comprendere i meccanismi che possono portare all'affermazione di regimi autoritari.
Se sei interessato alla storia del fascismo italiano, alla politica del XX secolo o semplicemente alla storia d'Italia, questo libro è un'opera imprescindibile. La sua lettura ti permetterà di approfondire le cause e le conseguenze di un periodo buio della storia italiana e di riflettere sulle sfide che la democrazia deve affrontare ancora oggi.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Nascita e avvento del fascismo. L'Italia dall'armistizio alla marcia su Roma |
Autore | Angelo Tasca |
Editore | Neri Pozza |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Lingua | Italiano |
Formato | Brossura |
Pagine | 402 |
ISBN-13 | 9788854522343 |
ISBN-10 | 8854522341 |