Un libro illustrato che racconta la storia del Natale in modo semplice e poetico, senza riferimenti religiosi espliciti. Le illustrazioni sono morbide e realistiche, perfette per i bambini dai 5 anni in su.
"Si udì nel silenzio il pianto di un bambino appena nato. E, in quello stesso istante, si accesero tutte le stelle del firmamento".
Solo Astrid Lindgren poteva narrare la natività cogliendone l'essenza del suo significato più profondo: l'accoglienza, la curiosità, la fiducia, lo stupore. Accogliere estranei in casa propria, condividere il proprio rifugio, il proprio calore, il proprio cibo, il proprio giaciglio. Incuriosirsi per qualcosa di straordinario che accade nella propria stalla e allo stesso tempo avere fiducia che sia qualcosa di buono. Stupirsi, silenziosamente, senza clamore.
In questo libro la Lindgren racconta la storia del Natale sottraendo ogni riferimento religioso esplicito, rendendo universali e umani i fatti, le parole, gli sguardi, i comportamenti. Non parla di Maria, Giuseppe, Gesù bambino, non parla nemmeno dei Re Magi.
Le illustrazioni di Lars Klinting sono morbide e realistiche, come le parole di Astrid Lindgren. Una storia da sussurrare mentre la potenza e la tenerezza affiorano silenziose.
Un libro perfetto per scoprire il vero significato del Natale, un libro da leggere e rileggere ogni anno.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Il Gioco di Leggere |
Autore | Astrid Lindgren |
Illustratore | Lars Klinting |
Lingua | Italiano |
Formato | Rilegato |
Pagine | 28 |
Dimensioni | 10.47242 x 7.67715 x 0.47244 pollici |
Data di pubblicazione | 2011-01-01 |
ISBN-13 | 9788861030442 |
ISBN-10 | 8861030440 |