Questo libro esplora la storia e il significato del Necronomicon, il grimorio immaginario creato da H.P. Lovecraft. Scopri il mistero che circonda questo libro leggendario e il suo impatto sulla cultura popolare. Un'opera fondamentale per gli appassionati di Lovecraft e di horror cosmico.
Immergiti nel mondo oscuro e misterioso del Necronomicon, il grimorio immaginario creato dal celebre scrittore horror H.P. Lovecraft. Questo libro, menzionato per la prima volta nel racconto del 1924 "The Hound", è diventato un simbolo di terrore e mistero nella letteratura e nella cultura popolare.
Il Necronomicon, anche conosciuto come il Libro dei Morti o con il titolo arabo originale di Kitab al-Azif, non è un libro reale. È una creazione letteraria che Lovecraft ha sapientemente utilizzato nelle sue opere per evocare un senso di terrore profondo e inesplorato. Il libro è attribuito al fittizio Abdul Alhazred, un "Arabo pazzo" che avrebbe scritto il testo dopo anni trascorsi nel deserto, ricevendo ispirazione da entità cosmiche.
Sebbene Lovecraft abbia mantenuto volutamente vaghi i dettagli del contenuto del Necronomicon, sappiamo che esso contiene informazioni su antiche entità cosmiche, i cosiddetti "Grandi Antichi", la loro storia e i rituali per invocarli. Il libro è descritto come una fonte di incantesimi, rituali e conoscenze proibite, capaci di scatenare forze in grado di distruggere l'umanità.
La vaghezza stessa del Necronomicon contribuisce al suo fascino. Lovecraft ha affermato che una descrizione dettagliata del libro avrebbe deluso i lettori che ne hanno temuto le criptiche allusioni. Questa ambiguità ha permesso a generazioni di lettori e scrittori di immaginare e interpretare il Necronomicon a proprio modo, alimentando così il suo status di leggenda.
Nonostante la sua natura fittizia, il Necronomicon ha ispirato numerosi libri, film e videogiochi, consolidando la sua presenza nella cultura popolare. Esistono diverse pubblicazioni che si presentano come il vero Necronomicon, ma si tratta di opere ispirate al libro di Lovecraft, non del libro stesso.
Questo volume offre una panoramica completa del Necronomicon, esplorando la sua storia, il suo significato e il suo impatto duraturo sulla letteratura e sulla cultura popolare. Un'opera imperdibile per tutti gli appassionati dell'orrore cosmico e dell'opera di H.P. Lovecraft.
Autore | George Hay |
---|---|
Editore | Fanucci Editore |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 200 |
Data di pubblicazione | 2015 |
ISBN-13 | 9788834728437 |
ISBN-10 | 8834728432 |
Legatura | Paperback |
Genere | Horror, Letteratura Gotica |
Temi | Entità cosmiche, magia nera, occulto, mistero |