Un libro che ci accompagna in un viaggio profondo e toccante nel mondo della follia, attraverso la prospettiva unica e illuminante di Eugenio Borgna, uno dei più importanti psichiatri italiani. Il libro critica la psichiatria tradizionale e racconta la battaglia per una nuova psichiatria, più umana e più attenta alle esigenze dei pazienti.
"Nei luoghi perduti della follia" è un libro di Eugenio Borgna, uno dei più importanti psichiatri italiani, che ci accompagna in un viaggio profondo e toccante nel mondo della follia. Attraverso la sua esperienza clinica e la sua profonda conoscenza della psichiatria, Borgna ci offre una prospettiva unica e illuminante su un tema spesso avvolto da pregiudizi e incomprensioni.
Borgna critica la psichiatria tradizionale, che spesso si limita a classificare e a medicalizzare la follia, senza cercare di comprenderne le cause profonde e le dimensioni umane. Il suo approccio è invece centrato sulla persona, sulla sua storia, sulle sue emozioni e sulle sue esperienze di vita.
Il libro racconta la battaglia per una nuova psichiatria, più umana e più attenta alle esigenze dei pazienti. Borgna ci mostra come la follia non sia solo una malattia, ma anche un'esperienza di vita che può portare a una profonda trasformazione interiore.
"Nei luoghi perduti della follia" è un libro che ci invita a riflettere sulla nostra concezione della follia e sulla nostra capacità di comprendere e di accogliere la diversità. È un libro che ci aiuta a guardare oltre le etichette e a scoprire la bellezza e la complessità dell'animo umano.
Eugenio Borgna è stato uno psichiatra, scrittore e accademico italiano. È stato professore ordinario di psichiatria all'Università degli Studi di Novara e ha diretto il Dipartimento di Psichiatria dell'Ospedale Maggiore di Novara. È stato autore di numerosi libri e saggi, tra cui "La follia, la ragione e la vita", "Il corpo e l'anima", "La solitudine e la speranza".
Titolo | Nei luoghi perduti della follia |
---|---|
Autore | Eugenio Borgna |
Editore | Feltrinelli |
Collana | Universale economica. Saggi |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Genere | Saggi |
Formato | Copertina flessibile |
Pagine | 224 |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788807893384 |