Un'analisi approfondita delle motivazioni che spingono i giovani ad aderire al terrorismo islamico, attraverso l'utilizzo della psicologia analitica junghiana e l'esperienza di un redattore italo-algerino. Il libro esplora le cause profonde del fenomeno, andando oltre le semplici spiegazioni socio-economiche.
Questo libro, "Nella mente di un terrorista. Conversazione con Omar Bellicini", scritto da Luigi Zoja e Omar Bellicini, non è un semplice resoconto di fatti, ma un'indagine profonda nelle ragioni che spingono giovani a intraprendere la via del terrorismo islamico. Pubblicato nel 2017 da Einaudi, questo volume offre una prospettiva unica, analizzando le cause profonde di un fenomeno complesso e spesso incompreso.
Diversamente da molti altri testi sull'argomento, questo libro si avvale della psicologia analitica di Carl Gustav Jung per esplorare la psicologia dei terroristi. L'analisi si concentra sul rapporto tra la società, le esperienze individuali e le scelte di vita, partendo dal presupposto fondamentale che nessun individuo è un'isola. L'approccio junghiano permette di andare oltre le semplici spiegazioni socio-economiche, offrendo una comprensione più completa e sfumata delle motivazioni dei foreign fighters.
La conversazione tra Luigi Zoja, esperto internazionale di psicoanalisi junghiana, e Omar Bellicini, redattore italo-algerino con una profonda conoscenza del mondo arabo, arricchisce ulteriormente l'analisi. L'esperienza di Bellicini, divisa tra l'Italia e l'Algeria, fornisce una prospettiva privilegiata sulla complessità del fenomeno, permettendo di comprendere le sfumature culturali e sociali che contribuiscono alla radicalizzazione.
Il libro approfondisce il fenomeno ISIS, nato nel 2014, analizzando non solo le conseguenze delle sue azioni, ma anche le cause geopolitiche e le ragioni profonde che spingono migliaia di giovani ad aderire alla lotta armata. L'opera si concentra sui "perché" spesso trascurati, offrendo una lettura critica e illuminante di un fenomeno che continua a rappresentare una grave minaccia globale.
"Nella mente di un terrorista" è un libro fondamentale per chiunque desideri comprendere le radici del terrorismo islamico. Attraverso un'analisi rigorosa e un linguaggio accessibile, il libro offre una prospettiva innovativa e illuminante su un tema di cruciale importanza per la sicurezza internazionale e la comprensione delle dinamiche sociali contemporanee. Un'opera che stimola la riflessione e invita a guardare oltre le semplificazioni, per affrontare la complessità del fenomeno con maggiore consapevolezza.
Keywords: terrorismo islamico, ISIS, psicologia analitica, Carl Gustav Jung, radicalizzazione, foreign fighters, Omar Bellicini, Luigi Zoja, Einaudi, geopolitica, psicologia, terrorismo, sicurezza internazionale
Autore | Omar Bellicini, Luigi Zoja |
Editore | Einaudi |
Data di pubblicazione | 05/09/2017 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 96 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8806235761 |
ISBN-13 | 9788806235765 |
Peso | (da aggiungere) |
Dimensioni | 7.0866 pollici (altezza), 4.13385 pollici (lunghezza), 0.31 pollici (larghezza) |