Questo libro analizza criticamente l'istituzione medica e la sua crescente influenza sulla società, sostenendo che l'eccessiva medicalizzazione può portare a nuovi problemi e nuove dipendenze. Illich definisce "nemesi medica" la "vendetta" del sistema sanitario, ovvero la minaccia alla salute che deriva dalla sua stessa crescita eccessiva.
In "Nemesi medica", Ivan Illich conduce una profonda analisi critica che mette in discussione l'istituzione medica e la sua crescente influenza sulla società. Illich sostiene che l'eccessiva medicalizzazione della vita moderna, con la sua gestione professionale del dolore e della morte, rappresenta un fenomeno di portata ben più ampia.
Illich definisce "nemesi medica" la "vendetta" del sistema sanitario, ovvero la minaccia alla salute che deriva dalla sua stessa crescita eccessiva. Secondo lui, l'organizzazione sanitaria, nel suo sforzo di controllare la malattia e la morte, finisce per creare nuovi problemi e nuove dipendenze.
Illich estende il concetto di "nemesi" al di là del campo medico, identificando una "nemesi industriale" che riguarda gli effetti paradossali e le ricadute negative dello sviluppo tecnologico e dei servizi. In altre parole, la tecnologia, pur offrendo soluzioni, può generare nuovi problemi e nuove forme di dipendenza.
Scritto nel 1976, "Nemesi medica" è considerato un classico del pensiero radicale moderno. Illich, con la sua analisi critica e provocatoria, ha contribuito a far riflettere sulla natura del sistema sanitario e sui suoi limiti.
Le tesi di Illich, pur essendo state formulate quasi cinquant'anni fa, rimangono sorprendentemente attuali. La crescente medicalizzazione della società, la diffusione di nuove tecnologie mediche e la crescente spesa sanitaria sono temi che continuano a suscitare dibattito e preoccupazione.
"Nemesi medica" è un libro che invita a riflettere sul ruolo della medicina nella società e a interrogarsi sulla sua capacità di rispondere realmente ai bisogni delle persone. Illich ci invita a non considerare la salute come un prodotto da consumare, ma come un bene da preservare e da promuovere attraverso un approccio più olistico e meno medicalizzato.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Ivan Illich |
Editore | Red Edizioni |
Data di pubblicazione | 2013-08-01 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina flessibile |
ISBN-13 | 9788857304977 |
ISBN-10 | 8857304973 |