Nero come il sangue. Storia dell'omicidio dalla Rivoluzione francese ai giorni nostri

Un viaggio affascinante e inquietante nel mondo dell'omicidio, dalla Rivoluzione francese ai giorni nostri. "Nero come il sangue" è il primo volume di una nuova serie che svela la storia dell'omicidio attraverso i casi più celebri e gli assassini più efferati. Scopri i casi più celebri e gli assassini più efferati della storia, approfondisci le motivazioni che spingono le persone a uccidere e vivi un'esperienza di lettura coinvolgente e stimolante.

15.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:02 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante e inquietante nel mondo dell'omicidio

Preparati a immergerti in un'affascinante e inquietante esplorazione del mondo dell'omicidio, dalla Rivoluzione francese ai giorni nostri. "Nero come il sangue" è il primo volume di una nuova serie che svela la storia dell'omicidio attraverso i casi più celebri e gli assassini più efferati.

Dall'antichità ai giorni nostri

In questo libro, Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi ci conducono in un viaggio attraverso i secoli, svelando i misteri e le storie dietro alcuni dei crimini più noti e inquietanti della storia. Dai casi più celebri, come il delitto Gucci o il tragico rapimento di Baby Lindbergh, agli assassini più efferati, da Jack lo Squartatore a O.J. Simpson, da Henri Désiré Landru a Burke e Hare, da Leopold e Loeb ai mostri del Circeo, ogni caso è un tassello di un puzzle che ci racconta la storia dell'umanità.

Un'analisi profonda e coinvolgente

Ma "Nero come il sangue" non si limita a raccontare i fatti. Lucarelli e Picozzi analizzano in profondità le motivazioni che spingono le persone a uccidere, le dinamiche che si celano dietro ogni delitto e il ruolo che la società gioca in questi eventi. Ogni caso è un'occasione per riflettere sulla natura umana, sui suoi lati oscuri e sulle sue fragilità.

Un'esperienza di lettura coinvolgente

La scrittura di Lucarelli e Picozzi è tesa e trascinante, capace di catturare il lettore e di tenerlo incollato alle pagine. L'analisi dei casi è originale e acuta, arricchita da un'attenta analisi delle moderne tecniche investigative. "Nero come il sangue" è un libro che non solo informa, ma che coinvolge il lettore in un'esperienza di lettura coinvolgente e stimolante.

Scopri di più

  • Scopri i casi più celebri e gli assassini più efferati della storia
  • Approfondisci le motivazioni che spingono le persone a uccidere
  • Vivi un'esperienza di lettura coinvolgente e stimolante

"Nero come il sangue" è un libro che ti lascerà senza fiato. Un viaggio affascinante e inquietante nel mondo dell'omicidio, che ti accompagnerà in un'esplorazione profonda e coinvolgente della natura umana.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Carlo Lucarelli, Massimo Picozzi
Editore Solferino
Collana Saggi
Anno edizione 2021
Data di pubblicazione 9 settembre 2021
Pagine 496
Formato Brossura
Lingua Italiano
ISBN-13 9788828207306