Nero come l'abisso. Storia dell'omicidio nell'antichità

Un viaggio avvincente attraverso la storia dell'omicidio, dall'antichità ai giorni nostri. Il libro analizza crimini efferati, intrighi politici e leggende, offrendo una prospettiva nuova sulla malvagità umana attraverso le lenti della moderna scienza forense e della psicologia. Un'opera ricca di dettagli storici e personaggi memorabili.

13.37 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:27 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Immergiti nel mondo oscuro degli omicidi nell'antichità con "Nero come l'abisso", il libro scritto da Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi!

Un viaggio nel tempo attraverso i crimini più efferati

Preparati a un'esperienza coinvolgente che ti porterà indietro nel tempo, esplorando i delitti più misteriosi e sanguinosi dell'antichità. Dalle leggende ai fatti storici, "Nero come l'abisso" svela la verità eterna della malvagità umana, attraverso gli occhi della moderna scienza forense, dell'archeologia e della psicologia.

Dalla preistoria all'Impero Romano: un'analisi approfondita

Il libro inizia con i primi omicidi documentati, come quello di Caino e Abele, e Ötzi, l'uomo del ghiaccio, per poi addentrarsi nel mondo antico, esplorando gli omicidi avvenuti in Egitto, Grecia e Roma. Scoprirai come invidie, passioni, avidità e paure abbiano spinto gli uomini a commettere atti di violenza inaudita.

  • Personaggi storici controversi: Incontra personaggi famosi e infami, come Attila, Ipazia, gli Apostoli e i santi cristiani, e scopri le loro storie, spesso segnate da violenza e intrighi.
  • La follia del potere: Assisti alle stragi scatenate dai potenti, dalle persecuzioni di Diocleziano alla tragica fine di Spartaco.
  • Serial killer e omicidi politici: Scopri l'esistenza di serial killer anche nell'antichità, come Lucusta, e rivivi i celebri omicidi politici di Cesare e Cicerone.
  • I crimini del mito: Esplora i delitti narrati nella mitologia greca, come quelli di Edipo, Medea, Agamennone, Clitemnestra ed Egisto.

Grazie all'utilizzo di tecniche investigative moderne, "Nero come l'abisso" offre una prospettiva nuova su questi crimini, permettendoti di riviverli con una chiarezza e un'intensità mai viste prima. Un'opera imperdibile per gli appassionati di storia, criminologia e thriller.

Dettagli del libro:

  • Autori: Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi
  • Editore: Solferino
  • Pagine: 528
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Genere: Saggio

Specifiche

Autore Carlo Lucarelli, Massimo Picozzi
Editore Solferino
Lingua Italiano
Numero di pagine 528
Anno di pubblicazione 2024
Genere Saggio, True Crime
Formato Copertina rigida (probabile, da verificare)
ISBN-13 9788828215516
ISBN-10 8828215518