Netter. Atlante di anatomia fisiopatologia e clinica. Apparato digerente. Tratto digestivo superiore (Vol. 1)

Questo libro illustra in modo chiaro e preciso l'anatomia, la fisiologia e le patologie del tratto digestivo superiore, fornendo una panoramica completa e dettagliata di questa importante area del corpo umano. Include immagini dettagliate di Netter, spiegazioni chiare dei meccanismi fisiologici e un'analisi approfondita delle patologie più comuni.

44.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 21:03 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Scopri l'affascinante mondo del tratto digestivo superiore con l'Atlante di Anatomia, Fisiopatologia e Clinica di Netter!

Questo volume, primo di una trilogia dedicata all'apparato digerente, ti guiderà attraverso la complessa anatomia, la fisiologia e le patologie del tratto digestivo superiore, fornendoti una panoramica completa e dettagliata di questa importante area del corpo umano.

Cosa troverai in questo libro?

  • Immagini dettagliate e realistiche di Netter, che illustrano in modo chiaro e preciso l'anatomia del tratto digestivo superiore, dalla bocca all'esofago, allo stomaco e al duodeno.
  • Spiegazioni chiare e concise dei meccanismi fisiologici che regolano la digestione, l'assorbimento e il trasporto dei nutrienti.
  • Un'analisi approfondita delle patologie più comuni che colpiscono il tratto digestivo superiore, come l'esofagite, l'ulcera peptica, il reflusso gastroesofageo e il cancro esofageo.
  • Immagini radiografiche ed endoscopiche all'avanguardia, che ti permettono di visualizzare le patologie in modo realistico e di comprendere meglio le loro caratteristiche.
  • Un'analisi aggiornata delle nuove patologie, come l'esofago di Barrett e l'esofago eosinofilo, che sono diventate sempre più comuni negli ultimi anni.
  • Un'approfondita analisi della deglutizione e della neurofisiologia della funzione gastrica.

Questo Atlante è uno strumento indispensabile per studenti di medicina, medici, infermieri e tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del tratto digestivo superiore. La sua chiarezza, la sua completezza e la sua ricchezza di immagini lo rendono un riferimento fondamentale per la comprensione di questa importante area del corpo umano.

Specifiche

Autore Netter
Titolo Atlante di anatomia fisiopatologia e clinica. Apparato digerente. Tratto digestivo superiore (Vol. 1)
Editore Edra
Edizione 2
Data di Pubblicazione 19 settembre 2017
Pagine 296
Formato Rilegato
Argomenti Fisiologia, Patologia