Questo libro spiega come il cibo influenza le nostre scelte e le nostre emozioni, svelando i segreti del cervello e fornendo consigli pratici per il tuo business nel mondo del food & beverage.
Cosa succede nel cervello quando acquistiamo qualcosa da mangiare o degustiamo un piatto in un ristorante? Cosa ci spinge a spendere somme anche considerevoli per un'esperienza culinaria totalizzante?
Neurofood, scritto da Marco Baldocchi, esperto di neuromarketing, ti svela i segreti del cervello e ti spiega come il cibo influenza le nostre scelte e le nostre emozioni.
Il libro ti accompagnerà in un viaggio affascinante alla scoperta dei processi percettivi e del funzionamento cerebrale, per arrivare alla piena comprensione della potenza multisensoriale del cibo.
Scoprirai come costruire strategie di comunicazione efficaci per i brand che vogliono entrare nel carrello dei consumatori, per i ristoratori che desiderano mettere a proprio agio gli ospiti, per chi si occupa di delivery e punta a creare un rapporto con i clienti.
Attraverso numerosi casi pratici, imparerai come taluni meccanismi, come per esempio l'aspettativa, si rivelano leve potentissime per qualsiasi brand in questo ambito.
Scoprirai l'importanza delle percezioni e dei sensi: il gusto, l'olfatto, la vista, il tatto e l'udito.
Troverai consigli applicabili nell'ambito della ristorazione e del delivery, che tanto centrale è diventato, per creare un'esperienza culinaria memorabile per i tuoi clienti.
Neurofood è un libro indispensabile per chiunque lavori nel mondo del food & beverage, per chi vuole conoscere meglio il potere del cibo sul cervello e per chi desidera creare un'esperienza culinaria unica e memorabile.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Marco Baldocchi |
Editore | Hoepli |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Formato | Brossura |
Dimensioni | 15,5 x 23 cm |
Pagine | 260 |
ISBN | 9788836008353 |
Prezzo | € 24,90 |