Questo manuale esplora il processo decisionale in economia e finanza, analizzando il ruolo delle neuroscienze nel comprendere come il cervello elabora le informazioni e influenza le scelte economiche. Il libro approfondisce i meccanismi dell'attenzione, le emozioni, i processi cognitivi inconsci e le reazioni fisiologiche che condizionano le nostre decisioni, offrendo spunti di riflessione per investitori, professionisti e chiunque sia interessato a questo affascinante campo di studio.
Questo manuale, scritto da Lucrezia Fattobene, offre una panoramica completa e avvincente sul processo decisionale in ambito economico e finanziario, esplorando il ruolo cruciale delle neuroscienze in questo campo.
Il libro ti guiderà in un affascinante viaggio all'interno del cervello umano, svelando i meccanismi che governano le nostre scelte economiche e finanziarie. Scoprirai come le emozioni, i processi cognitivi inconsci e le reazioni fisiologiche influenzano le nostre decisioni, spesso in modo inaspettato.
Attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, anche senza una formazione specifica in economia o neuroscienze, potrai comprendere:
Questo libro è pensato per un pubblico ampio, inclusi studenti, professionisti del settore finanziario, investitori, e chiunque sia interessato a comprendere meglio i meccanismi che guidano le nostre scelte economiche e finanziarie. È un testo ideale per chi desidera approfondire la neuroeconomia e la neurofinanza, due discipline in continua evoluzione che offrono nuove prospettive sulla comprensione del comportamento umano in ambito economico.
Il libro non è ambientato in un periodo storico specifico, ma si concentra sui processi cognitivi e neurali universali che influenzano le decisioni economiche. L'analisi si basa su studi scientifici contemporanei e sulle più recenti scoperte nel campo delle neuroscienze.
Il libro non presenta personaggi di finzione, ma si concentra sull'analisi dei processi decisionali umani in generale, basandosi su ricerche scientifiche e dati empirici.
Non si tratta di un romanzo con una trama narrativa, ma di un manuale che presenta in modo sistematico e rigoroso le conoscenze scientifiche più aggiornate nel campo delle neuroscienze applicate all'economia e alla finanza. La struttura del libro è organizzata in modo logico e progressivo, guidando il lettore attraverso i concetti chiave e le scoperte più importanti del settore.
Autore | Lucrezia Fattobene |
Editore | Efpa Italia (probabile, in base alle fonti) |
ISBN | 9788835160991, 8835160995 |
Lingua | Italiano |
Formato | Manuale |
Argomento | Neuroeconomia, Neurofinanza, Decisioni economiche |
Pubblicazione | 2024 (probabile, in base alle fonti) |