Un albo illustrato che racconta la storia vera di Nicholas Winton, un eroe che salvò 669 bambini ebrei dalla Shoah. Il libro, adatto a bambini e ragazzi, è ricco di illustrazioni delicate e toccanti, e trasmette un messaggio di speranza e solidarietà.
Questo libro illustrato, scritto e illustrato da Peter Sís, narra la straordinaria storia di Nicholas Winton, un eroe discreto della Shoah, e dei 669 bambini che riuscì a salvare dalla persecuzione nazista. Ambientato nel 1938, il racconto ci trasporta nella Praga occupata, dove migliaia di rifugiati cercavano disperatamente di fuggire dal nazismo.
Nicholas Winton, un giovane inglese, rinunciò alla sua vacanza per dedicarsi a un'impresa eroica: salvare i bambini ebrei. Lavorando instancabilmente da una stanza d'albergo, raccolse centinaia di nomi e fotografie, trovò famiglie in Inghilterra disposte ad accoglierli e organizzò otto treni speciali per portarli in salvo a Londra. La sua azione, svolta con discrezione e determinazione, rimase segreta per oltre cinquant'anni.
La storia di Nicky & Vera non è solo un racconto di eroismo, ma anche una testimonianza di speranza e solidarietà. Attraverso le delicate illustrazioni di Peter Sís, il lettore viene coinvolto emotivamente nella vicenda, comprendendo l'importanza della compassione e del coraggio di fronte all'orrore. Il libro è adatto a bambini e ragazzi, ma anche agli adulti che desiderano conoscere questa storia commovente e istruttiva.
Nicky & Vera è un libro che lascia un segno indelebile nel cuore, ricordandoci l'importanza di ricordare il passato e di agire con coraggio e umanità nel presente. Un'opera che coniuga abilmente l'arte dell'illustrazione con la forza di una storia vera, capace di emozionare e ispirare.
Autore | Peter Sís |
---|---|
Editore | Rizzoli |
Collana | Ragazzi |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 64 |
Formato | Copertina rigida |
Età di lettura | 8-11 anni |
Genere | Libro illustrato, biografia, storia, Olocausto |
Lingua | Italiano |