Nino Taranto. Una vita per Napoli. Autobiografia di un grande del palcoscenico

L'autobiografia di Nino Taranto racconta la vita e la carriera di uno dei più importanti esponenti del teatro italiano del '900. Un racconto ricco di aneddoti e riflessioni, che ci porta alla scoperta del mondo del teatro, del cinema e della televisione, attraverso gli occhi di un grande artista.

15.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:17 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella vita di un grande del palcoscenico

"Nino Taranto. Una vita per Napoli" è un'autobiografia inedita che racconta la vita e la carriera di uno dei più importanti esponenti del teatro italiano del '900. Pubblicata dopo oltre trenta anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 23 febbraio del 1986, questa opera è un'occasione unica per conoscere da vicino il lavoro di un artista che ha saputo conquistare il cuore di generazioni di spettatori.

Un racconto ricco di aneddoti e riflessioni

Scritta con uno stile sobrio e coinvolgente, l'autobiografia di Nino Taranto è un racconto che, tra divertimento e riflessione, narra la semplice vita e la straordinaria carriera di uno dei protagonisti del teatro. I napoletani, aprendo il cuore, non potranno fare a meno di riconoscere il loro Nino Taranto e – lasciandosi andare alle memorie dell'attore – ascoltarne la voce narrante, una voce che fa parte come quella di Totò e dei De Filippo, del patrimonio culturale di ogni partenopeo.

Un viaggio nel mondo del teatro

Leggendo Taranto si ha l'opportunità di conoscere da vicino il lavoro dell'attore di teatro tra le difficoltà delle guerre e del Dopoguerra, fino ad arrivare agli anni '80. Un lavoro fatto di viaggi, spesso avventurosi, tante tappe in giro per città più o meno importanti in cui l'esito di ogni messa in scena – e il relativo guadagno – non era mai scontato. Un mondo che non c'è più ma che nei secoli ha caratterizzato la formazione, le gioie e i dolori di tutti coloro che sono cresciuti ed hanno deciso di vivere sul palcoscenico.

Un'icona del cinema e della televisione

Taranto racconta anche il cinema e la televisione. Di entrambe è stato un protagonista e per certi aspetti pioniere. Condusse, ad esempio il Festival di Napoli del 1955, prima diretta televisiva nazionale dalla città. Non mancano gli aneddoti degli esordi e delle disavventure in giro per l'Italia. E poi l'incontro con gli altri protagonisti: l'amicizia con Totò e altri personaggi del teatro come Erminio Macario, Titina de Filippo, e tanti altri.

Un libro da non perdere

"Nino Taranto. Una vita per Napoli" è un libro che non può mancare nella libreria di ogni appassionato di teatro, cinema e televisione. Un'opera che ci permette di conoscere da vicino un grande artista e di rivivere la sua straordinaria carriera.

Ulteriori Informazioni

Editore: Homo Scrivens
Autore: Nino Taranto , Maurizio De Giovanni , Antonio Ghirelli , Raimondo Taranto , Diego Nuzzo
Collana: Arti
Formato: Libro in brossura
Anno: 2019

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Homo Scrivens
Autori Nino Taranto, Maurizio De Giovanni, Antonio Ghirelli, Raimondo Taranto, Diego Nuzzo
Collana Arti
Formato Libro in brossura
Anno 2019
Pagine 256
Lingua Italiano
ISBN-13 9788832781182