Noam Chomsky. Un intellettuale tra linguistica e politica

Questo libro analizza il pensiero di Noam Chomsky, uno dei più importanti intellettuali del nostro tempo, esplorando le sue teorie linguistiche, le sue posizioni politiche e il suo ruolo di intellettuale pubblico.

24.70 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:24 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Noam Chomsky: un gigante della linguistica e un intellettuale impegnato

Noam Chomsky, nato il 7 dicembre 1928, è un linguista, filosofo e attivista politico americano, considerato uno dei più importanti intellettuali del XX e XXI secolo. La sua opera ha rivoluzionato il campo della linguistica, contribuendo a fondare la scienza cognitiva e influenzando profondamente il pensiero politico e sociale contemporaneo.

Un pioniere della linguistica moderna

Chomsky è noto soprattutto per i suoi contributi alla linguistica, in particolare per la sua teoria della grammatica generativa. Questa teoria, sviluppata negli anni '50, sostiene che la capacità di apprendere il linguaggio è innata nell'uomo e che esiste una grammatica universale che sottende a tutte le lingue del mondo. Chomsky ha dimostrato che la struttura del linguaggio è indipendente dalla cultura e dall'ambiente, e che la mente umana è predisposta a elaborare e comprendere il linguaggio in modo specifico.

Un intellettuale impegnato

Oltre alla linguistica, Chomsky si è dedicato a temi politici e sociali, diventando un critico acuto del potere e dell'imperialismo americano. Ha denunciato le guerre in Vietnam, in Iraq e in Afghanistan, criticando l'intervento militare americano in diverse parti del mondo. Chomsky ha anche espresso forti critiche al capitalismo, al neoliberismo e alla concentrazione del potere nelle mani di pochi.

Un'eredità duratura

L'opera di Chomsky ha avuto un impatto profondo sul pensiero contemporaneo. Le sue teorie linguistiche hanno influenzato la psicologia, la filosofia, l'informatica e l'educazione. Le sue analisi politiche hanno ispirato movimenti sociali e attivisti in tutto il mondo. Chomsky è un esempio di intellettuale impegnato, che ha saputo coniugare la ricerca scientifica con l'attivismo politico, contribuendo a far progredire la conoscenza e a promuovere la giustizia sociale.

Questo libro offre un'analisi approfondita del pensiero di Chomsky, esplorando le sue teorie linguistiche, le sue posizioni politiche e il suo ruolo di intellettuale pubblico. È un'opera indispensabile per chiunque desideri comprendere il pensiero di uno dei più importanti intellettuali del nostro tempo.

Specifiche

Titolo Noam Chomsky. Un intellettuale tra linguistica e politica
Autore Noam Chomsky
Editore Einaudi
Anno di pubblicazione 2023
ISBN 9788829029174
Pagine 250
Formato Brossura