Questo libro esplora il concetto di adultità, non come un traguardo da raggiungere con l'età, ma come un percorso di crescita interiore che inizia con la consapevolezza della nostra infanzia. Imparare a prenderci cura del bambino che siamo stati ci permette di liberarci dal passato e di costruire un futuro autentico e appagante.
Ti sei mai chiesto quando si diventa davvero adulti? Pensi che indipendenza economica, un lavoro, una casa e la razionalità siano sufficienti per definirsi tali? In questo libro, Emily Mignanelli ti invita a riflettere su un concetto fondamentale: diventare adulti non è solo una questione di età, ma un percorso di crescita interiore che inizia con la consapevolezza della nostra infanzia.
Finché non prendiamo in carico la nostra infanzia, finché non la guardiamo, curiamo, risarciamo e ascoltiamo, non potremo mai diventare veramente adulti. Questo non significa tenere in vita il bambino che siamo stati, al contrario: vuol dire guardare con lucidità indietro, nel viaggio iniziale che ha formato quello che siamo ora. Ci permette di ridare i giusti pesi e restituire ciò che non ci appartiene.
Questo non è un lavoro interiore riservato a chi ha figli, tutt'altro, è un'immersione necessaria a chiunque, perché l'infanzia è una condizione umana imprescindibile per tutti noi. Solo così scopriamo chi siamo ora, se siamo padroni della nostra vita, e capiamo come metterci al suo timone.
Questo libro ti aiuterà a smascherare e disinnescare copioni tossici che creano sofferenza e ti rendono prigioniero. Il segreto delle nostre esistenze è nell'infanzia, scatola nera e quartier generale del nostro esserci. Da lì tutto è cominciato e, quando ci perdiamo, è esattamente lì che dobbiamo tornare.
Non basta diventare grandi per essere adulti è un libro che ti accompagnerà in un viaggio di scoperta di te stesso, permettendoti di liberarti dal passato e di costruire un futuro autentico e appagante.
Acquista ora e inizia il tuo percorso verso l'adultità consapevole!
Autore | Emily Mignanelli |
---|---|
Editore | Feltrinelli |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2021-10-07 |
Numero di pagine | 128 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8807895781 |
ISBN-13 | 9788807895784 |