Non ce n'è Coviddi. Cinque anni di Covid: è andato tutto bene?

Questo libro offre una riflessione approfondita sugli effetti della pandemia da Covid-19 in Italia, attraverso articoli di cronaca, fotografie e un'analisi critica dell'impatto sociale, economico e politico di questi cinque anni. L'autore si interroga sul bilancio complessivo di questo periodo, sollevando interrogativi cruciali sul nostro presente.

14.25 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:34 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Non ce n'è Coviddi: Cinque anni di Covid, un bilancio a distanza

Sono passati cinque anni dal primo lockdown, da quel marzo 2020 che ha cambiato per sempre le nostre vite. Questo libro, scritto dal giornalista ed economista Gianni Molinari, offre una riflessione profonda e articolata sugli effetti della pandemia da Covid-19, analizzando il suo impatto sulla società italiana.

Un diario di cronaca

Molinari raccoglie in questo volume gli articoli pubblicati su "Il Mattino" e sul suo blog personale durante gli anni della pandemia. Un vero e proprio diario che ripercorre giorno dopo giorno l'evolversi della situazione, tra paure, speranze e incertezze. Le cronache sono arricchite da fotografie che restituiscono l'atmosfera di quei mesi difficili.

Un'analisi approfondita

Il libro non si limita a una semplice ricostruzione cronologica degli eventi, ma offre un'analisi critica degli effetti della pandemia su diversi aspetti della vita sociale, economica e politica. L'autore si interroga su quanto l'emergenza Covid abbia realmente influito sulle nostre vite, sia allora che oggi, sollevando interrogativi cruciali sul bilancio di questi cinque anni.

Punti chiave del libro:

  • Ricostruzione cronologica degli eventi attraverso articoli e fotografie.
  • Analisi dell'impatto del Covid-19 sulla società italiana.
  • Riflessione sugli effetti a lungo termine della pandemia.
  • Interrogativi sul bilancio di questi cinque anni.

Chi dovrebbe leggere questo libro?

Questo libro è consigliato a chiunque desideri approfondire la propria conoscenza della pandemia da Covid-19 e riflettere sul suo impatto sulla società italiana. È un'opera utile per storici, sociologi, economisti e per tutti coloro che desiderano comprendere meglio questo periodo cruciale della nostra storia recente.

Keywords: Covid-19, pandemia, lockdown, Italia, Gianni Molinari, Il Mattino, analisi sociale, effetti pandemia, bilancio Covid, storia recente, cronaca, diario, fotografie

Specifiche

AutoreGianni Molinari
EditoreDa verificare
Data di pubblicazioneDa verificare
FormatoDa verificare
Numero di pagineDa verificare
LinguaItaliano
ISBN9791255632276
GenereSaggistica, Storia contemporanea