Questo libro per ragazzi racconta le storie di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, e di altri coraggiosi personaggi che hanno combattuto contro la mafia. Un'opera che unisce narrazione coinvolgente e riflessione sulla legalità, adatta a lettori dai 10 anni in su. Il volume presenta illustrazioni e approfondimenti sulle vicende storiche e sociali legate alla lotta contro la criminalità organizzata in Italia.
A trent'anni dalla strage di Capaci e dalla strage di via D'Amelio, questo libro di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso, illustrato da Giulia Tomai, ricorda le vite di chi ha combattuto contro la mafia, guardandola negli occhi e difendendo le proprie idee e la propria dignità. Un volume adatto a ragazzi dai 10 anni in su, per non dimenticare e continuare a lottare contro la criminalità organizzata.
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono stati due magistrati italiani che hanno dedicato la loro vita alla lotta contro la mafia, pagando il prezzo estremo del loro impegno. Le loro storie, simboli di coraggio e integrità, sono raccontate nel libro in modo accessibile e coinvolgente per i giovani lettori.
Oltre alle biografie di Falcone e Borsellino, il libro presenta altre storie di persone che hanno sfidato la mafia: Giuseppe Letizia, Peppino Impastato, Giorgio Ambrosoli, il generale Dalla Chiesa, Rosario Livatino, Libero Grassi e don Pino Puglisi. Queste figure rappresentano diversi aspetti della lotta alla mafia, mostrando come la resistenza alla criminalità organizzata possa assumere diverse forme e provenire da diversi contesti sociali.
Non chiamateli eroi non è solo un libro di storia, ma un invito alla riflessione e all'azione. Attraverso le storie di coraggio e sacrificio, il libro stimola i giovani lettori a impegnarsi nella lotta contro la mafia, promuovendo la legalità e la giustizia sociale. È un'opera che insegna l'importanza della memoria e della consapevolezza per costruire un futuro libero dalla criminalità organizzata.
Questo libro è un prezioso strumento educativo per i giovani, che li aiuta a comprendere la complessità della lotta alla mafia e a sviluppare una coscienza civica responsabile.
Autore | Nicola Gratteri, Antonio Nicaso |
---|---|
Illustratore | Giulia Tomai |
Editore | Mondadori |
Collana | Oscar Bestseller |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 192 |
Età consigliata | Dai 10 anni |
Formato | Brossura |
ISBN | 9788804772064 |
Lingua | Italiano |
Genere | Narrativa per ragazzi, storia, divulgazione |
Temi | Mafia, lotta alla criminalità organizzata, coraggio, legalità, giustizia sociale |