Il film "Non dirmi che hai paura" racconta la storia di una giovane donna che lotta per diventare un'atleta olimpica in una società che le impone limiti. Un'emozionante storia di coraggio, determinazione e libertà, ambientata nella suggestiva Mogadiscio. Il film ha già ricevuto importanti riconoscimenti internazionali.
Preparati a vivere un'esperienza cinematografica indimenticabile con "Non dirmi che hai paura", il film tratto dall'omonimo bestseller internazionale di Giuseppe Catozzella. Questa pellicola emozionante ti porterà nel cuore di Mogadiscio, dove Samia, una giovane donna coraggiosa, sfida le convenzioni sociali e lotta per realizzare il suo sogno: diventare un'atleta olimpica.
In una società che impone limiti alle donne, Samia trova la forza di correre, di sfidare i tabù e di inseguire la sua passione con tenacia. La sua corsa diventa una metafora della lotta per la libertà e l'autodeterminazione, un viaggio emozionante che ti lascerà senza fiato.
"Non dirmi che hai paura" è diretto da Yasemin Şamdereli, in collaborazione con Deka Mohamed Osman, e vanta una regia impeccabile che cattura l'essenza della storia e la bellezza selvaggia della Somalia. Le musiche originali di Rodrigo D'Erasmo completano l'atmosfera coinvolgente, rendendo l'esperienza di visione ancora più intensa.
Il film ha già ottenuto importanti riconoscimenti internazionali, tra cui il Premio Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival e il Premio del Pubblico al Munchen Filmfest. È stato inoltre presentato alla 22ª edizione di Alice nella Città e al 25° Festival del Cinema Europeo di Lecce, a conferma della sua qualità artistica.
Se sei alla ricerca di un film che ti emozionerà, ti ispirerà e ti lascerà un segno indelebile, "Non dirmi che hai paura" è la scelta perfetta. Un'opera cinematografica di grande impatto, che ti accompagnerà in un viaggio emozionante attraverso le sfide, le paure e le vittorie di una giovane donna che lotta per realizzare i suoi sogni.
Titolo | Non dirmi che hai paura |
---|---|
Genere | Biografico, Drammatico, Sportivo |
Regia | Yasemin Şamdereli |
Sceneggiatura | Yasemin Şamdereli, Nesrin Şamdereli, Giuseppe Catozzella |
Musiche | Rodrigo D'Erasmo |
Durata | 1 ora e 42 minuti (circa) |
Lingua originale | Italiano |
Paese di produzione | Italia, Germania, altri |
Data di uscita | 5 Dicembre 2024 |
Premi | Premio Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival, Premio del Pubblico al Munchen Filmfest |