Questo libro svela le verità nascoste dietro il mondo del vino, smascherando le leggende e le strategie di marketing che spesso ci inducono a credere in false promesse. L'autore ci guida in un percorso di scoperta del vino, invitandoci a godercelo consapevolmente, senza lasciarci influenzare da mode passeggere o da tendenze commerciali.
"Non me la bevo" è un libro che si propone di svelare le verità nascoste dietro il mondo del vino, smascherando le leggende e le strategie di marketing che spesso ci inducono a credere in false promesse. Michele A. Fino, autore del libro, ci guida in un percorso di scoperta del vino, invitandoci a godercelo consapevolmente, senza lasciarci influenzare da mode passeggere o da tendenze commerciali.
Il libro affronta temi cruciali come la nascita dell'enologia, l'influenza del marketing sul consumo del vino, il ruolo dei lieviti nella fermentazione e la diffusione di false credenze sul vino. Fino analizza con rigore scientifico e con un linguaggio chiaro e coinvolgente, le diverse sfaccettature del mondo del vino, sfatando miti e luoghi comuni.
"Non me la bevo" è un invito a guardare al vino con occhi nuovi, a comprenderne la complessità e a gustarlo con consapevolezza. Il libro ci insegna a distinguere tra verità e finzione, a riconoscere le strategie di marketing e a scegliere il vino che più si adatta ai nostri gusti e alle nostre esigenze.
Che tu sia un appassionato di vino o un semplice curioso, "Non me la bevo" è un libro che ti conquisterà. Un viaggio appassionante alla scoperta del vino, lontano dai falsi miti e dalle mode del momento.
Titolo | Non me la bevo. Godersi il vino consapevolmente senza marketing né mode |
---|---|
Autore | Michele A. Fino |
Editore | Mondadori |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Genere | Saggi |
Formato | Copertina rigida |
Pagine | 256 |
Lingua | Italiano |