Questo libro racconta le storie di ventuno soldati italiani che combatterono sul fronte russo durante la Seconda Guerra Mondiale. Attraverso le loro testimonianze, il libro ci porta indietro nel tempo, permettendoci di rivivere le loro esperienze, le loro paure, le loro speranze e le loro sofferenze.
"Non sarete dimenticati. Memorie dell'ARMIR dal fronte russo" è un libro che racconta le storie di ventuno soldati italiani che combatterono sul fronte russo durante la Seconda Guerra Mondiale. Attraverso le loro testimonianze, il libro ci porta indietro nel tempo, permettendoci di rivivere le loro esperienze, le loro paure, le loro speranze e le loro sofferenze.
Il libro ci racconta di Alpini, fanti, bersaglieri e artiglieri, tutti uniti sotto la bandiera dell'ARMIR, che si ritrovarono a combattere in un territorio ostile e sconosciuto. Le loro storie sono un monito contro la guerra, un invito a non dimenticare le vittime e le sofferenze che essa porta con sé.
"Non sarete dimenticati" è un omaggio a tutti coloro che hanno combattuto e sono caduti sul fronte russo. È un libro che ci ricorda il sacrificio di questi uomini e ci invita a riflettere sul valore della pace.
Questo libro è adatto a tutti coloro che sono interessati alla storia della Seconda Guerra Mondiale, in particolare alla tragedia dell'ARMIR. È un libro che ci aiuta a comprendere meglio il passato e a riflettere sul presente.
Titolo | Non sarete dimenticati. Memorie dell'ARMIR dal fronte russo |
---|---|
Autore | Renza Martini |
Editore | Tra le righe libri |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 222 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8832871971 |
ISBN-13 | 9788832871975 |