Non sei più mio padre

Eva Cantarella, studiosa di diritto e cultura antica, analizza il conflitto tra genitori e figli nel mondo antico, attraverso miti, poemi omerici e tragedie classiche, svelando le radici profonde di una conflittualità che risuona ancora oggi.

6.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:01 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante nel cuore dei conflitti familiari nell'antichità

Eva Cantarella, rinomata studiosa di diritto e cultura antica, ci accompagna in un'esplorazione profonda e coinvolgente del rapporto tra genitori e figli nel mondo antico. Attraverso un'analisi attenta di miti, poemi omerici e tragedie classiche, l'autrice svela le radici profonde di una conflittualità che, seppur apparentemente lontana, risuona ancora oggi nelle nostre vite.

Dalla mitologia alla tragedia: un teatro di ombre e conflitti

Dalla figura di Crono, il signore dei Titani che divorava i suoi stessi figli, a Teseo, il parricida che uccide il proprio figlio, passando per Telemaco, l'obbediente, e Ettore, il saggio sia come padre che come figlio, Eva Cantarella ci presenta un panorama di personaggi e storie che incarnano le diverse sfaccettature del conflitto generazionale. Dai ribelli Antigone e Oreste a Medea, madre assassina, la tragedia classica diventa un palcoscenico dove si consumano drammi familiari, alimentati da passioni, vendette e ribellioni.

Un'analisi profonda di un tema universale

Attraverso un'analisi attenta dei testi antichi, Eva Cantarella ci invita a riflettere sul ruolo della famiglia patriarcale, sul peso delle tradizioni e sulle tensioni che inevitabilmente si generano tra genitori e figli. Un viaggio affascinante che ci porta a comprendere le radici profonde di un tema universale, ancora oggi attuale e ricco di sfumature.

Keywords: Eva Cantarella, famiglia, genitori, figli, mondo antico, mitologia, tragedia classica, conflitto generazionale, storia, cultura, diritto, società, patriarcato, tradizioni, tensioni, relazioni familiari, amore, odio, vendetta, ribellione, dramma, teatro, letteratura, analisi, approfondimento, studio, ricerca, saggio, libro, lettura, consigliato, bestseller, Feltrinelli, Universale Economica.

Specifiche

Autore Eva Cantarella
Editore Feltrinelli
Collana Universale Economica
Anno edizione 2018
Formato Tascabile
Data di pubblicazione 06 settembre 2018
Pagine 160
ISBN-13 9788807891229
ISBN-10 8807891220