Il libro racconta le storie di chi ha vissuto la divisione di Berlino e il Muro che la separava, con fughe rocambolesche, storie di amore e di amicizia che hanno superato ogni ostacolo. Un viaggio emozionante attraverso la storia, che ci fa riflettere sulla libertà e sulla speranza.
"Non Si Può Dividere Il Cielo. Storie Dal Muro Di Berlino" di Gianluca Falanga è un libro che ci porta indietro nel tempo, nel cuore della Guerra Fredda, per raccontare le storie di chi ha vissuto la divisione di Berlino e il Muro che la separava. Attraverso le parole di Falanga, scopriamo la vita quotidiana dei berlinesi, le loro speranze, le loro paure e il loro coraggio nel cercare la libertà.
Il libro racconta di fughe rocambolesche, di persone che hanno rischiato la vita per raggiungere la libertà, di storie di amore e di amicizia che hanno superato ogni ostacolo. Scopriamo come il Muro ha influenzato la vita di tutti, dai bambini che giocavano vicino al confine ai politici che cercavano di trovare una soluzione alla divisione.
"Non Si Può Dividere Il Cielo" è un libro che ci fa riflettere sulla storia, sulla libertà e sulla speranza. Ci ricorda che anche nei momenti più bui, la speranza può trionfare. Le storie di coraggio e di resilienza dei berlinesi ci ispirano a lottare per i nostri ideali e a non perdere mai la fiducia nel futuro.
Il libro è un'ottima lettura per tutti coloro che vogliono conoscere la storia del Muro di Berlino e di chi ha vissuto in prima persona la divisione della città. È un libro che ci fa riflettere sulla storia e sulla libertà, e ci ricorda che la speranza può trionfare anche nei momenti più bui.
Titolo | Non Si Può Dividere Il Cielo. Storie Dal Muro Di Berlino |
---|---|
Autore | Gianluca Falanga |
Editore | Mondadori |
Data di Pubblicazione | 2017 |
Numero di Pagine | 256 |
ISBN-13 | 9788843085972 |
ISBN-10 | 8843085972 |