Un libro che racconta l'esperienza personale di Adele Corradi, insegnante che ha lavorato con Don Lorenzo Milani nella scuola di Barbiana. Il libro offre un ritratto intimo e personale del suo rapporto con lui, un rapporto che lei stessa definisce "tanto coinvolgente quanto problematico".
"Non so se don Lorenzo" è un libro che racconta l'esperienza personale di Adele Corradi, insegnante che ha lavorato con Don Lorenzo Milani nella scuola di Barbiana. Il libro non si propone di raccontare la storia di Don Milani, ma di offrire un ritratto intimo e personale del suo rapporto con lui, un rapporto che lei stessa definisce "tanto coinvolgente quanto problematico".
Attraverso ricordi e riflessioni, Adele Corradi ci porta dentro la scuola di Barbiana, mostrandoci un Don Lorenzo diverso da quello che emerge dalle biografie tradizionali. Un Don Lorenzo umano, con i suoi limiti e le sue contraddizioni, ma anche con la sua straordinaria energia e la sua profonda umanità.
"Non so se don Lorenzo" è un libro che ci fa riflettere sulla figura di Don Milani, ma anche sul ruolo dell'insegnante e sul valore della memoria. Un libro che ci invita a guardare oltre le apparenze e a scoprire la complessità di un uomo che ha dedicato la sua vita alla lotta per la giustizia sociale e per l'emancipazione dei più deboli.
Leggendo questo libro, si ha la sensazione di passare un'ora a contatto con Don Milani, di entrare in contatto con la sua energia e la sua passione. Un'esperienza umana e culturale meravigliosa che ci fa capire come un atteggiamento umile, come quello di Adele Corradi, permette di avvicinarsi a conoscere cose apparentemente inaccessibili.
Titolo | Non so se don Lorenzo |
---|---|
Autore | Adele Corradi |
Editore | Feltrinelli |
Data di pubblicazione | 8 Febbraio 2012 |
Collana | Varia |
Pagine | 176 |
Genere | Narrativa, Saggistica |