Il libro esplora il mondo della gastronomia, analizzando il rapporto tra cibo e cultura, tra piacere e dovere, tra estetica e dietetica, tra gusto e disgusto. L'autore ci guida in un viaggio affascinante attraverso le diverse culture gastronomiche del mondo, mostrando come il cibo sia un elemento fondamentale dell'identità di ogni popolo.
"Non tutto fa brodo" è un libro di Marino Niola, pubblicato da Il Mulino nella collana Intersezioni. Il libro esplora il mondo della gastronomia, analizzando il rapporto tra cibo e cultura, tra piacere e dovere, tra estetica e dietetica, tra gusto e disgusto.
Niola ci guida in un viaggio affascinante attraverso le diverse culture gastronomiche del mondo, mostrando come il cibo sia un elemento fondamentale dell'identità di ogni popolo. Scopriremo come le passioni, le ossessioni, le emozioni, le tradizioni, le trasformazioni, le repulsioni, le contraddizioni e le contaminazioni si riflettono nel modo in cui mangiamo.
"Non tutto fa brodo" è un libro che si rivolge a tutti coloro che sono interessati al mondo del cibo, alla cultura e alla società. È un libro ricco di spunti di riflessione, che ci invita a guardare al cibo con occhi nuovi, scoprendo il suo profondo significato culturale e sociale.
Puoi acquistare "Non tutto fa brodo" su IBS e Feltrinelli al prezzo di 13,00€.
Titolo | Non tutto fa brodo |
---|---|
Autore | Marino Niola |
Editore | Il Mulino |
Collana | Intersezioni |
Anno di pubblicazione | 2012 |
Pagine | 182 |
Formato | 20 cm |