Questo libro ci accompagna in un viaggio affascinante tra scienza e mito, insegnandoci a leggere il cielo notturno, a riconoscere le costellazioni e a comprendere i fenomeni che hanno affascinato gli uomini di ogni epoca. Scopriremo la formazione delle stelle, le leggende legate alle costellazioni e i segreti del cielo notturno.
Il cielo stellato è un immenso libro aperto in cui i nostri antenati hanno trovato le conoscenze più utili alla sopravvivenza, imparando a orientarsi, a costruire orologi e calendari, a sfruttare i cicli stagionali. Incantati dai movimenti degli astri e dei pianeti, intimoriti da inspiegabili fenomeni come le eclissi o le comete, hanno popolato il firmamento di dèi ed eroi che ne spiegassero il mistero.
In questo libro, Margherita Hack e Viviano Domenici ci accompagnano in un appassionante percorso che tocca l'astronomia e l'archeologia, la scienza e il mito, insegnandoci a "leggere" il cielo notturno, a riconoscere le costellazioni e a comprendere quei fenomeni che hanno atterrito e affascinato gli uomini di ogni epoca.
Partendo dalle costellazioni visibili a occhio nudo, Margherita Hack spiega la formazione e la struttura delle stelle e i fenomeni astronomici che vi sono legati, accompagnandoci attraverso galassie, buchi neri e nebulose. Viviano Domenici, invece, racconta le leggende e i miti legati alle stelle nelle differenti culture, raccogliendo notizie e curiosità dalle cosmogonie, dall'archeologia, dall'arte e dalla letteratura di tutti i tempi e di tutti i Paesi.
Un libro ricco di informazioni e curiosità, perfetto per chi desidera scoprire i segreti del cielo notturno e le storie che si celano dietro le stelle.
Autore | Margherita Hack, Viviano Domenici |
---|---|
Editore | Sperling & Kupfer |
Data di pubblicazione | 2013-06-28 |
Numero di pagine | 330 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina flessibile |
ISBN-13 | 9788868360245 |
ISBN-10 | 8868360241 |