Rivista trimestrale di lettere, scienze e arti, fondata da Giovanni Spadolini. Questo numero offre articoli di approfondimento su temi di attualità, saggi letterari e contributi scientifici, scritti da autori di prestigio. Un'ampia panoramica culturale italiana e internazionale.
Immergiti nel mondo della Nuova Antologia, la prestigiosa rivista italiana di lettere, scienze ed arti, giunta al numero 2306 (aprile-giugno 2023). Fondata da Giovanni Spadolini, questa pubblicazione trimestrale rappresenta un punto di riferimento culturale in Italia da oltre un secolo, offrendo un'ampia panoramica di temi e contributi di autori di spicco.
La Nuova Antologia vanta una storia ricca e prestigiosa, riflettendo l'evoluzione della cultura e della società italiana. Dalla sua fondazione nel 1866, ha ospitato contributi di grandi personalità del mondo letterario, scientifico e artistico, tra cui Carducci, Manzoni, De Sanctis, D'Annunzio, Pirandello, e molti altri. La rivista ha saputo costantemente rinnovarsi, mantenendo un alto livello qualitativo e un'indipendenza editoriale garantita dalla Fondazione Nuova Antologia.
Questo numero, il 2306, offre una selezione di articoli che spaziano tra diversi ambiti disciplinari. Potrai trovare approfondimenti su temi di attualità, riflessioni su grandi classici della letteratura e della filosofia, e contributi originali nel campo delle scienze e delle arti. Tra gli argomenti trattati, potrai trovare analisi storiche, saggi letterari, e contributi scientifici, tutti caratterizzati da un'elevata qualità e da un approccio rigoroso.
Acquista ora la tua copia della Nuova Antologia e immergiti nel mondo della cultura italiana!
Editore | Edizioni Polistampa |
---|---|
Lingua | Italiano |
Numero | 2306 |
Anno | 2023 |
Periodo | Aprile-Giugno |
Formato | Paperback |
Pagine | 400 |
ISBN-13 | 9788859623601 |
ISBN-10 | 885962360X |
Dimensioni | 9.4488 x 6.6929 x 0.7874 pollici |
Argomenti | Letteratura, Scienze, Arti, Saggistica |