Nuova Germania, antichi timori. Stati Uniti, Ostpolitik e sicurezza europea

Questo libro analizza la Ostpolitik di Willy Brandt, la politica estera della Germania Ovest durante la Guerra Fredda, e il suo impatto sulle relazioni tra Stati Uniti e Germania. L'opera si basa su fonti d'archivio e ricostruisce le dinamiche che portarono alla riformulazione della Guerra Fredda in Europa.

3.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:52 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita della Ostpolitik di Willy Brandt

A quarant'anni dalla sua conclusione, la Ostpolitik del cancelliere Willy Brandt continua a essere un esempio di accettazione del passato tragico della Germania e di riconciliazione con il presente di un Paese diviso. Ma la Ostpolitik fu anche un laboratorio progettuale per ridefinire la sicurezza europea e promuovere un nuovo ordine di pace per il continente.

Un'autonomia che crea tensioni

La Ostpolitik, con la sua forte autonomia, ha attraversato fasi di dissidio e competizione con la distensione promossa dal presidente americano Richard Nixon, incentrata sul dialogo esclusivo con l'Unione Sovietica. Questo processo fu fortemente condizionato dai timori e dai sospetti che riemergevano a Washington riguardo alla rinnovata intraprendenza della politica estera tedesca, a un quarto di secolo dalla fine della Seconda guerra mondiale.

Un'analisi basata su fonti d'archivio

Grazie alle fonti d'archivio oggi disponibili, questo libro ricostruisce le dinamiche attraverso cui i due processi si influenzarono reciprocamente, ponendo le basi per la riformulazione della Guerra fredda in Europa. La Guerra fredda, in questo contesto, assunse alcuni caratteri che avrebbe mantenuto fino al definitivo smantellamento della "cortina di ferro" e alla riunificazione della Germania.

Un'opera di grande interesse storico

Questo libro è un'opera di grande interesse storico, che analizza in modo approfondito un periodo cruciale della storia europea. La Ostpolitik di Willy Brandt è un esempio di come la politica estera possa essere utilizzata per promuovere la pace e la sicurezza, anche in un contesto di grande tensione internazionale.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Nuova Germania, antichi timori. Stati Uniti, Ostpolitik e sicurezza europea
Autore Giovanni Bernardini
Editore Il Mulino
Data di pubblicazione 2013-12-01
ISBN-13 9788815246936
ISBN-10 8815246932
Formato Paperback
Lingua Italiano
Dimensioni Altezza: 5.39369 pollici, Larghezza: 8.54329 pollici, Spessore: 0.66929 pollici