nuovi occhi: reimmaginare l'educazione al museo

Questo libro offre un approccio innovativo all'educazione museale, proponendo riflessioni metodologiche e attività pratiche per coinvolgere il pubblico e trasformare il museo in uno spazio di dialogo e scambio. Ideale per educatori, insegnanti e professionisti del settore culturale.

8.08 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:05 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Nuovi Occhi: Reimmaginare l'Educazione al Museo

Il libro "Nuovi Occhi: Reimmaginare l'Educazione al Museo", scritto da Marco Peri, offre un approccio innovativo all'educazione museale, rivolgendosi a professionisti del settore, educatori e insegnanti. L'autore, storico dell'arte ed esperto di educazione museale, esplora le potenzialità del museo contemporaneo come contesto educativo ricco e stimolante.

Un approccio innovativo alla didattica museale

Il testo si concentra sulle opportunità educative offerte dai musei moderni, proponendo riflessioni metodologiche e attività pratiche da sperimentare con il pubblico. Marco Peri guida il lettore attraverso un percorso di rinnovamento della didattica museale, incoraggiando un approccio più coinvolgente e partecipativo.

Il museo come spazio di dialogo e scambio

Il libro evidenzia l'importanza del museo come luogo di dialogo, scambio e costruzione di una comunità consapevole e responsabile. L'obiettivo è quello di creare esperienze museali significative che favoriscano la cura dell'ambiente, delle persone e delle memorie collettive.

Attività pratiche e riflessioni metodologiche

"Nuovi Occhi" non si limita a teorie astratte, ma offre spunti concreti e attività pratiche da applicare direttamente nel contesto museale. Il lettore troverà preziose indicazioni metodologiche per progettare e realizzare esperienze educative innovative ed efficaci.

Chi dovrebbe leggere questo libro?

  • Educatori museali
  • Insegnanti
  • Studenti di museologia e didattica museale
  • Professionisti che lavorano nel settore culturale
  • Chiunque sia interessato all'innovazione nell'educazione e al ruolo dei musei nella società contemporanea

Dettagli del libro:

Autore: Marco Peri
Editore: (Editore non specificato nella fonte)
Anno di pubblicazione: 2019
ISBN: 9788835342595
Formato: Paperback
Pagine: 120 (circa)

Keywords: educazione museale, didattica museale, museo contemporaneo, innovazione educativa, partecipazione, dialogo, comunità, attività pratiche, riflessioni metodologiche, Marco Peri, museologia, arte, educazione.

Specifiche

AutoreMarco Peri
TitoloNuovi Occhi: Reimmaginare l'Educazione al Museo
Editore(Non specificato)
Anno di pubblicazione2019
ISBN-139788835342595
ISBN-108835342597
FormatoPaperback
Numero di pagine120 (circa)
LinguaItaliano
Dimensioni17cm x 24cm (circa)
Prezzo di copertina14,00 € (circa)
Versione digitale disponibile