Un'avventura epica attraverso la Cina e l'Asia centrale, in compagnia di Ella Maillart e Peter Fleming, alla scoperta di un mondo lontano e affascinante. Un viaggio proibito e pericoloso, che li porta attraverso le oasi proibite dello Xinjiang, il deserto del Taklamakan e le montagne del Pamir e del Karakoram.
Nel 1935, Ella Maillart, una giovane e audace viaggiatrice svizzera, intraprende un viaggio straordinario attraverso la Cina e l'Asia centrale, in compagnia del giornalista del "Times" Peter Fleming. Il loro obiettivo è raggiungere il Kashmir, attraversando le oasi proibite dello Xinjiang, il deserto del Taklamakan e le montagne del Pamir e del Karakoram.
Il Turkestan cinese, dove si svolge gran parte del viaggio, è in piena rivolta. La popolazione è in maggioranza musulmana e il governo cinese cerca di reprimere ogni forma di dissenso. Maillart e Fleming si muovono di nascosto, cercando di evitare i controlli militari e le autorità locali. Il loro percorso segue le diramazioni nord e sud dell'antica Via della Seta, un viaggio faticoso e pericoloso, considerato impossibile per chiunque, e doppiamente impossibile per una donna.
Nonostante le difficoltà, Maillart e Fleming riescono a raggiungere il Kashmir, dopo otto mesi di viaggio. L'esperienza li segna profondamente, lasciandoli con un profondo senso di nostalgia per l'ignoto e per la libertà che hanno vissuto durante il loro viaggio.
"Oasi proibite" è un libro avvincente e ricco di informazioni, che ci porta alla scoperta di un mondo lontano e affascinante. La scrittura di Maillart è coinvolgente e ricca di dettagli, e ci permette di vivere in prima persona le emozioni e le sfide del suo viaggio.
Se sei appassionato di viaggi, di avventura e di storia, questo libro è un must-read. Scoprirai un mondo affascinante e un'eroina straordinaria, che ha sfidato i confini del possibile e ha lasciato un segno indelebile nella storia dei viaggi.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Ella Maillart |
Editore | EDT |
Collana | Ancore |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 24 marzo 2022 |
Formato | Brossura |
Pagine | 392 |
ISBN-10 | 885927964X |
ISBN-13 | 9788859279648 |