Un libro che racconta le dodici rivalità più accese e affascinanti della storia del ciclismo, attraverso le parole di due giornalisti e commentatori sportivi che conoscono a fondo il mondo delle due ruote. Il libro è ricco di aneddoti, retroscena e storie inedite che svelano l'umanità e l'asprezza dei campioni del ciclismo.
"Odiarsi un po'" è un libro che racconta le dodici rivalità più accese e affascinanti della storia del ciclismo, attraverso le parole di Luca Gregorio e Pietro Pisaneschi, due giornalisti e commentatori sportivi che conoscono a fondo il mondo delle due ruote.
Il libro è ricco di aneddoti, retroscena e storie inedite che svelano l'umanità e l'asprezza dei campioni del ciclismo, mostrando come le rivalità siano il sale di questo sport.
Gregorio e Pisaneschi, con la loro profonda conoscenza del ciclismo, ci conducono in un viaggio appassionante attraverso le rivalità più iconiche, come quella tra Coppi e Bartali, Merckx e Gimondi, Pantani e Armstrong, e molte altre.
"Odiarsi un po'" è un libro che appassionerà tutti gli amanti del ciclismo, dai tifosi più accaniti ai semplici curiosi. Un libro che vi permetterà di scoprire il lato umano dei campioni e di rivivere le emozioni di gare epiche.
Il libro è disponibile in formato cartaceo e digitale.
Titolo | Odiarsi un po'. Storie e retroscena delle straordinarie rivalità del ciclismo |
---|---|
Autori | Luca Gregorio, Pietro Pisaneschi |
Editore | Hoepli |
Collana | Storie di sport |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Formato | Cartaceo, digitale |
Pagine | 256 |
ISBN | 9788836017386 |