Ogni cosa aveva un colore. Un padre, un figlio e l'amore di chi resta

Un libro di profonda intensità emotiva, in cui un figlio ripercorre il passato del padre in un viaggio di crescita, elaborazione del lutto e riconciliazione con la perdita. Attraverso una narrazione intima e coinvolgente, l'autore trasforma il dolore in scoperta, dando voce a una storia familiare densa di significato.

10.73 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:26 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella memoria e nell'identità

"Ogni cosa aveva un colore" è un libro di profonda intensità emotiva, in cui Federico Pace ripercorre il passato del padre in un viaggio che si trasforma in un percorso di crescita, elaborazione del lutto e riconciliazione con la perdita. Attraverso una narrazione intima e coinvolgente, l'autore trasforma il dolore in scoperta, dando voce a una storia familiare densa di significato.

Il punto di partenza: una fotografia che evoca un mistero

Dopo la morte del padre, Federico Pace si imbatte in una foto del celebre fotografo Werner Bischof: un ritratto scattato in Olanda nel dopoguerra, raffigurante un bambino il cui volto è segnato da cicatrici. L'immagine lo colpisce profondamente, perché il bambino somiglia incredibilmente a suo padre. Da qui parte la sua ricerca: ripercorre i luoghi dell'infanzia paterna, incontra amici e conoscenti, e ricostruisce una storia che non gli era mai stata raccontata fino in fondo.

Un passato segnato da un trauma

Il padre, da bambino, fu vittima di un'esplosione che lo privò della vista. Da quel trauma, però, riuscì a rialzarsi: studiò, si laureò, si innamorò, costruì una famiglia. Il viaggio di Pace lo porta anche sulle tracce di Jo Corbey, il bambino della foto, anch'egli colpito da una mina durante la guerra. Le loro storie si intrecciano in una riflessione più ampia su destino, dolore e capacità di rinascita.

Una scrittura delicata e incisiva

La scrittura di Federico Pace è delicata e incisiva, con una prosa che alterna ricordi e riflessioni profonde. L'autore non si limita a raccontare i fatti, ma costruisce un'esperienza sensoriale ed emotiva, facendo immergere il lettore nei colori e nei dettagli delle sue memorie.

Tematiche affrontate:

  • Il lutto e la memoria familiare
  • L'identità e il passato che ci plasma
  • Il potere delle immagini nella ricostruzione dei ricordi
  • La resilienza di fronte alle avversità

"Ogni cosa aveva un colore" è un libro che tocca il cuore e la mente, un viaggio introspettivo che ci invita a riflettere sul legame padre-figlio, sulla memoria e sulla capacità di superare le difficoltà. Un libro che ci ricorda che anche nel dolore più profondo, la vita può trovare un nuovo senso e una nuova bellezza.

Specifiche

Titolo Ogni cosa aveva un colore. Un padre, un figlio e l'amore di chi resta
Autore Federico Pace
Genere Narrativa, Memoir
Data di pubblicazione 11 marzo 2025
Editore Giulio Einaudi editore
Formato eBook