"Ogni mattina a Jenin" è un romanzo che racconta la storia di una famiglia palestinese che ha vissuto l'abbandono della propria casa nel 1948 e la successiva vita nel campo profughi di Jenin. Attraverso la voce di Amal, la brillante nipotina del patriarca della famiglia, viviamo la tragedia dell'esilio, la guerra, la perdita della terra e degli affetti, la vita nei campi profughi, come rifugiati, condannati a sopravvivere in attesa di una svolta. L'autrice non cerca i colpevoli tra gli israeliani, che anzi descrive con pietà, rispetto e consapevolezza. Racconta invece la storia di tante vittime capaci di andare avanti solo grazie all'amore.
"Ogni mattina a Jenin" è un romanzo di Susan Abulhawa che racconta la storia della famiglia Abulheja, una famiglia palestinese che ha vissuto l'abbandono della propria casa nel 1948, durante la guerra arabo-israeliana, e la successiva vita nel campo profughi di Jenin. Attraverso la voce di Amal, la brillante nipotina del patriarca della famiglia, viviamo la tragedia dell'esilio, la guerra, la perdita della terra e degli affetti, la vita nei campi profughi, come rifugiati, condannati a sopravvivere in attesa di una svolta.
Il romanzo si snoda nell'arco di quasi sessant'anni, attraverso gli episodi che hanno segnato la nascita di uno stato e la fine di un altro. La storia della Palestina si intreccia alle vicende di una famiglia che diventa simbolo delle famiglie palestinesi, mostrando le difficoltà e le sofferenze che hanno dovuto affrontare. La storia di Amal, la sua infanzia, gli amori, i lutti, il matrimonio, la maternità e, infine, il suo bisogno di condividere questa storia con la figlia, per preservare il suo più grande amore, ci permettono di entrare in contatto con la vita quotidiana di un popolo che ha subito un'ingiustizia profonda.
Nonostante la tragedia, l'autrice non cerca i colpevoli tra gli israeliani, che anzi descrive con pietà, rispetto e consapevolezza. Racconta invece la storia di tante vittime capaci di andare avanti solo grazie all'amore. "Ogni mattina a Jenin" è un romanzo che ci invita a riflettere sulla storia della Palestina, sulla tragedia dell'esilio e sulla forza dell'amore e della speranza.
Keywords: Palestina, esilio, guerra, campo profughi, Jenin, famiglia, amore, speranza, romanzo, Susan Abulhawa, Universale Economica, Feltrinelli.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Ogni mattina a Jenin |
Autore | Susan Abulhawa |
Editore | Feltrinelli Editore |
Collana | Universale Economica |
Data di pubblicazione | 23 Gennaio 2013 |
Pagine | 400 |
Genere | Narrativa |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788807881336 |
EAN | 9788858817100 |
Formato | Brossura |