Ognuno per sé e Dio contro tutti

L'autobiografia di Werner Herzog, uno dei registi più visionari e controversi del nostro tempo, che ci accompagna in un viaggio affascinante attraverso la sua vita, dai suoi primi anni in una Germania devastata dalla guerra fino ai suoi successi internazionali.

11.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella mente di un genio

"Ognuno per sé e Dio contro tutti" è l'autobiografia di Werner Herzog, uno dei registi più visionari e controversi del nostro tempo. In questo libro, Herzog ci accompagna in un viaggio affascinante attraverso la sua vita, dai suoi primi anni in una Germania devastata dalla guerra fino ai suoi successi internazionali.

Un'infanzia segnata dalla guerra

Nato nel 1942 a Monaco di Baviera, Herzog ha vissuto la sua infanzia in un periodo di grande incertezza e difficoltà. La Germania era stata sconfitta nella Seconda guerra mondiale e il paese era in rovina. La famiglia di Herzog si trasferì in una località remota delle Alpi Bavaresi, dove vissero in povertà e privazioni.

La scoperta del cinema

Nonostante le difficoltà, Herzog ha sempre avuto una grande passione per il cinema. All'età di 16 anni, iniziò a lavorare di notte come saldatore per autofinanziare il suo primo cortometraggio. Da quel momento, la sua vita è stata dedicata al cinema, e ha realizzato film di grande successo come "Nosferatu" (1978) e "Fitzcarraldo" (1982).

Un libro spiazzante e divertente

"Ognuno per sé e Dio contro tutti" è un libro spiazzante e divertente, che ci offre uno sguardo unico sulla mente di un genio. Herzog è un narratore straordinario, e il suo libro è pieno di aneddoti divertenti e storie incredibili.

Un'autobiografia che va oltre il cinema

Questo libro non è solo un'autobiografia di un regista, ma una vera e propria visione del mondo di Herzog. Il regista condivide le sue riflessioni sulla verità, l'arte e l'umanità, e ci invita a guardare il mondo con occhi nuovi.

Un libro da leggere per tutti

Se siete appassionati di cinema, di storie incredibili o semplicemente di persone straordinarie, "Ognuno per sé e Dio contro tutti" è un libro che non potete perdere.

Specifiche

Autore Werner Herzog
Traduttore Nicoletta Giacon
Editore Giangiacomo Feltrinelli Editore
Collana I Narratori
Data di pubblicazione 12 Settembre 2023
Pagine 368
Genere Narrativa
ISBN 9788807035142