Olga. Una storia di pace in tempo di guerra

Olga, una ragazzina russa di tredici anni, viene deportata in un campo di smistamento nazista e poi destinata a diventare una bambinaia in una famiglia tedesca. Incontra Hans, un giovane membro della Gioventù Hitleriana, e tra i due nasce un'amicizia speciale. Il romanzo, ispirato alle vicende reali vissute dalla famiglia dell'autore durante la Seconda Guerra Mondiale, ci racconta la storia di due giovani che, nonostante le loro diverse origini e le loro diverse esperienze, riescono a trovare un punto di contatto, un'isola di pace in un mondo in guerra.

11.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:39 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Olga: una storia di pace in tempo di guerra

Olga, una ragazzina russa di tredici anni, si ritrova in un campo di smistamento nazista. Strappata alla sua famiglia e alla sua vita, viene destinata a diventare una bambinaia in una famiglia tedesca. Il suo sguardo è spento, la tristezza invade il suo cuore da quando ha visto uccidere il padre davanti ai suoi occhi.

Nel frattempo, in un altro paese, Hans, un giovane membro della Gioventù Hitleriana, si prepara ad accogliere Olga nella sua casa. La sua famiglia, in cerca di aiuto per la sorella minore, ha richiesto l'assistenza di una bambinaia.

L'incontro tra Olga e Hans è inaspettato e sorprendente. Tra i due nasce un'amicizia speciale, un legame che li unisce in un periodo di guerra e di dolore. Olga, nel suo dolore, trova la forza di resistere e di cercare la pace, mentre Hans, cresciuto in un contesto di guerra e di propaganda nazista, si trova a dover affrontare la realtà della violenza e della morte.

Il romanzo, ispirato alle vicende reali vissute dalla famiglia dell'autore durante la Seconda Guerra Mondiale, ci racconta la storia di due giovani che, nonostante le loro diverse origini e le loro diverse esperienze, riescono a trovare un punto di contatto, un'isola di pace in un mondo in guerra.

Un romanzo storico potente

Olga. Una storia di pace in tempo di guerra è un romanzo storico potente che ci porta nel cuore della Seconda Guerra Mondiale. Attraverso gli occhi di Olga e di Hans, scopriamo la brutalità della guerra, la sofferenza dei civili e la speranza di un futuro migliore.

Il romanzo è adatto a un pubblico di ragazzi e adulti, e offre un'occasione per riflettere sulla guerra, sulla pace e sulla capacità di resistere anche nelle situazioni più difficili.

Età di lettura: da 12 anni

Specifiche

Autore Christian Hill
Editore Rizzoli
Collana BUR Best BUR
Anno di pubblicazione 2022
Genere Romanzo storico
Età di lettura Da 12 anni