Questo libro analizza la vita e l'opera di Alois Riegl, un influente storico dell'arte austriaco. Esplora il suo approccio innovativo allo studio dell'arte, il suo contesto storico e culturale, e l'impatto duraturo del suo lavoro sulla critica d'arte moderna. Un'opera fondamentale per appassionati e studiosi.
Questo libro, edito da Christian Marinotti Edizioni nel 2006, offre un'analisi approfondita della figura di Alois Riegl, uno degli storici dell'arte più influenti del tardo XIX e inizio XX secolo. Scoprite il suo contributo fondamentale allo sviluppo dell'arte come disciplina accademica autonoma e la sua influenza sulla critica d'arte moderna.
Alois Riegl (1858-1905) è stato un importante storico dell'arte austriaco, considerato membro della Scuola Viennese di Storia dell'Arte. Il suo lavoro ha rivoluzionato il modo di studiare l'arte, introducendo concetti innovativi che hanno influenzato generazioni di studiosi. Riegl non si limitava a descrivere le opere d'arte, ma cercava di comprenderne il significato più profondo, analizzando i processi culturali e sociali che le avevano generate.
Riegl si distinse per il suo approccio formale allo studio dell'arte, analizzando gli elementi formali delle opere per comprenderne la struttura e il significato. Le sue opere più importanti, come Stilfragen (Problemi di stile) e Die spätrömische Kunstindustrie (L'industria artistica tardo-romana), sono ancora oggi studiate e citate per la loro profondità e originalità. Il suo lavoro ha anticipato concetti chiave del formalismo, dello strutturalismo e della teoria della ricezione, dimostrando la sua lungimiranza e la sua influenza duratura.
Il libro esplora il contesto storico e culturale in cui Riegl operò, analizzando la sua formazione all'Università di Vienna e la sua esperienza come curatore al Museo di Arte e Industria di Vienna. Queste esperienze influenzarono profondamente il suo lavoro, plasmando il suo approccio interdisciplinare allo studio dell'arte.
Oltre la storia dell'arte è un'opera fondamentale per chiunque sia interessato alla storia dell'arte, alla teoria dell'arte e alla cultura viennese del tardo XIX secolo. Un'analisi approfondita e accessibile, perfetta per studenti, ricercatori e appassionati di arte.
Autore | Sandro Scarrocchia |
---|---|
Editore | Christian Marinotti Edizioni |
Anno di pubblicazione | 2006 |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8882730700 |
ISBN-13 | 9788882730703 |
Legatura | Paperback |
Dimensioni | Altezza: 25.8 cm, Larghezza: 14.3 cm, Spessore: 1.8 cm (circa) |
Numero di pagine | (da verificare) |