Un'analisi approfondita della storia dell'informatica italiana, dal transistor allo smartphone, raccontata da un protagonista di questo settore. Il libro ripercorre 60 anni di innovazioni, successi e occasioni perdute, offrendo spunti di riflessione sul passato e sul futuro dell'innovazione tecnologica nel nostro paese.
Questo libro, scritto da Simone Fubini, offre un affascinante viaggio attraverso 60 anni di storia dell'informatica italiana, dal transistor allo smartphone. Un racconto coinvolgente che parte dalle esperienze dell'autore, protagonista di questa evoluzione tecnologica, fin dal 1956 quando lavorò alla realizzazione dell'ELEA 9003, il primo computer commerciale italiano.
Simone Fubini, ingegnere di grande esperienza, ha lavorato per aziende di rilievo internazionale come General Electric, Honeywell e Fiat, ricoprendo anche la carica di direttore generale di Olivetti. La sua carriera gli ha permesso di osservare da vicino l'evoluzione del settore, i successi e le occasioni perdute, le innovazioni e le sfide che hanno caratterizzato questo periodo storico.
Il libro ripercorre le tappe fondamentali dello sviluppo dell'informatica in Italia, partendo dalla progettazione dell'ELEA 9003, passando per le esperienze in aziende leader del settore, fino all'avvento degli smartphone. Un'analisi approfondita che evidenzia i progressi tecnologici, ma anche le scelte strategiche che hanno influenzato il percorso dell'industria italiana nel settore ICT.
L'autore non si limita a raccontare la storia, ma offre anche un'analisi critica delle scelte compiute, delle opportunità mancate e delle sfide future. Un'occasione per riflettere sulle ragioni per cui l'Italia non ha saputo cogliere appieno le potenzialità della terza rivoluzione industriale, quella dell'information communication technology, e per individuare possibili strategie per il futuro.
Questo libro è un'opera di grande interesse per gli appassionati di tecnologia, storia economica e per chiunque sia interessato a comprendere l'evoluzione dell'informatica e il suo impatto sulla società. Un racconto avvincente, ricco di aneddoti e riflessioni, che offre spunti di riflessione sul passato e sul futuro dell'innovazione tecnologica in Italia.
Acquista ora "Oltre le occasioni perdute" e scopri la storia affascinante dell'informatica italiana!
Autore | Simone Fubini |
---|---|
Editore | Egea |
Anno di pubblicazione | 2015 |
Numero di pagine | 155 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8823851270 |
ISBN-13 | 9788823851276 |
Soggetti | Storia dell'informatica, industria italiana, tecnologia, innovazione, Olivetti, ELEA 9003 |