Omobono e gli incendiari-Andorra

Raccolta di due opere teatrali di Max Frisch: "Omobono e gli incendiari", una dark comedy sull'ipocrisia sociale, e "Andorra", un'analisi del pregiudizio e del conformismo. Entrambi i testi esplorano temi universali di grande attualità, spingendo il lettore a riflettere sulla propria responsabilità individuale.

10.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:32 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Omobono e gli incendiari - Andorra di Max Frisch: un'opera teatrale che scuote le coscienze

Questo volume raccoglie due celebri opere teatrali di Max Frisch: "Omobono e gli incendiari" e "Andorra". Un'edizione imperdibile per gli appassionati di teatro e per chi desidera approfondire l'opera di questo importante autore svizzero.

Omobono e gli incendiari: una dark comedy che non lascia indifferenti

Scritto per la radio nel 1953 e poi adattato per la televisione e il teatro, "Omobono e gli incendiari" è una "dark comedy" che rappresenta un mondo distorto e grottesco. In questa satira sociale, dei piromani si presentano come venditori porta a porta, chiedendo ospitalità prima di incendiare le case dei loro ignari ospiti. L'opera mette in luce l'ipocrisia e la cecità morale di una società che preferisce ignorare i pericoli imminenti, preferendo la propria comodità alla verità.

Andorra: un'analisi del pregiudizio e del conformismo

"Andorra", scritta nel 1961, si concentra sulla storia di Andri, un ragazzo adottato che tutti credono essere ebreo. In questo immaginario stato di Andorra, Andri diventa vittima del diffuso antisemitismo, un riflesso del clima di intolleranza che caratterizzava il periodo storico. L'opera esplora il tema del pregiudizio, del conformismo e della responsabilità individuale di fronte all'ingiustizia.

Un'opera che trascende il tempo

Le due opere teatrali, pur essendo ambientate in contesti storici specifici, affrontano temi universali che risuonano ancora oggi con grande forza. Frisch, attraverso uno stile che mescola elementi del teatro epico e del teatro dell'assurdo, coinvolge direttamente lo spettatore, spingendolo a riflettere sulla propria responsabilità di fronte al pregiudizio, all'ipocrisia e all'indifferenza.

Dettagli del libro:

  • Autore: Max Frisch
  • Editore: Mondadori
  • Collana: Oscar Moderni
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Numero di pagine: 269
  • Lingua: Italiano
  • Formato: Paperback

Acquista ora "Omobono e gli incendiari - Andorra" e immergiti nel mondo complesso e stimolante di Max Frisch!

Specifiche

AutoreMax Frisch
TitoloOmobono e gli incendiari - Andorra
EditoreMondadori
CollanaOscar Moderni
Anno di pubblicazione2024
Numero di pagine269
LinguaItaliano
FormatoPaperback
ISBN-139788804758310
ISBN-108804758317
GenereTeatro
TemiSatira sociale, pregiudizio, conformismo, responsabilità individuale