Questo libro esplora il rapporto tra Scrittura ed Eucarestia, analizzando il ruolo centrale che l'Eucarestia ha avuto nella teologia medievale e il suo impatto sulla comprensione della Scrittura. L'autore, Henri de Lubac, uno dei più grandi teologi del XX secolo, analizza i quattro sensi della Scrittura: il senso letterale, il senso allegorico, il senso morale e il senso anagogico, mostrando come l'Eucarestia abbia influenzato la comprensione di questi sensi.
"Esegesi medievale. Scrittura ed Eucarestia. I quattro sensi della scrittura vol. 3" è un'opera fondamentale di Henri de Lubac, uno dei più grandi teologi del XX secolo. In questo volume, il terzo della sua monumentale opera dedicata all'esegesi medievale, de Lubac si concentra sul rapporto tra Scrittura ed Eucarestia, analizzando il ruolo centrale che l'Eucarestia ha avuto nella teologia medievale e il suo impatto sulla comprensione della Scrittura.
De Lubac, con la sua consueta chiarezza e profondità, esplora i quattro sensi della Scrittura: il senso letterale, il senso allegorico, il senso morale e il senso anagogico. Attraverso un'analisi accurata dei testi dei Padri della Chiesa e dei teologi medievali, de Lubac dimostra come l'Eucarestia abbia influenzato la comprensione dei quattro sensi della Scrittura, dando vita a una ricca e complessa teologia della Scrittura.
Questo volume è un'opera indispensabile per tutti coloro che si interessano di teologia medievale, di esegesi biblica e di storia della teologia. La sua lettura è stimolante e illuminante, e offre una nuova prospettiva sulla comprensione della Scrittura e della teologia cristiana.
Se sei interessato alla teologia medievale, all'esegesi biblica o alla storia della teologia, questo libro è un'ottima scelta per te. Acquistalo oggi stesso e inizia a scoprire il mondo affascinante della teologia medievale!
Autore | Henri de Lubac |
---|---|
Editore | Jaca Book |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina rigida |
Pagine | 771 |
ISBN-13 | 9788816303256 |
ISBN-10 | 8816303255 |