Questo volume fa parte della collana "Opera omnia" dedicata al pensiero di Pierre Teilhard de Chardin, un gesuita, paleontologo e filosofo francese, noto per la sua visione evoluzionistica dell'universo e per la sua ricerca di una sintesi tra scienza e fede. Il pensiero di Teilhard de Chardin è stato influenzato dalle sue esperienze come scienziato e come uomo di fede. Ha cercato di conciliare la scienza con la religione, sostenendo che l'evoluzione dell'universo è guidata da una forza spirituale che egli chiamava "il punto omega".
Questo volume fa parte della collana "Opera omnia" dedicata al pensiero di Pierre Teilhard de Chardin, un gesuita, paleontologo e filosofo francese, noto per la sua visione evoluzionistica dell'universo e per la sua ricerca di una sintesi tra scienza e fede.
Il pensiero di Teilhard de Chardin è stato influenzato dalle sue esperienze come scienziato e come uomo di fede. Ha cercato di conciliare la scienza con la religione, sostenendo che l'evoluzione dell'universo è guidata da una forza spirituale che egli chiamava "il punto omega".
Teilhard de Chardin credeva che l'universo fosse in costante evoluzione verso un punto di convergenza finale, dove tutta la materia e lo spirito sarebbero uniti in un'unica coscienza. Questo punto omega, secondo Teilhard, è Cristo, che rappresenta la pienezza dell'evoluzione e la realizzazione del piano divino.
Questo volume offre una panoramica completa del pensiero di Teilhard de Chardin, esplorando i suoi scritti più importanti e le sue idee più influenti. È un'opera essenziale per chiunque desideri approfondire la conoscenza di questo grande pensatore del XX secolo.
Titolo | Opera omnia. Nuova ediz.. Il pensiero religioso di Teilhard de Chardin. Teilhard de Chardin (Vol. 23) |
---|---|
Autore | Pierre Teilhard de Chardin |
Editore | Edizioni San Paolo |
Anno di pubblicazione | 2015 |
Numero di pagine | 400 |
Formato | Rilegato |
Lingua | Italiano |