Questo volume raccoglie una selezione di scritti di Lalla Romano, offrendo un'ampia panoramica della sua produzione letteraria. Le opere di Lalla Romano sono caratterizzate da un linguaggio raffinato e da una profonda riflessione sulla condizione umana.
Questo secondo volume delle opere di Lalla Romano, curato da Cesare Segre, raccoglie una selezione di scritti della celebre autrice italiana. Pubblicato nel 1992 da Mondadori, questo volume offre un'ampia panoramica della produzione letteraria di Lalla Romano, permettendo al lettore di immergersi nella sua scrittura ricca di sfumature e profondità.
Attraverso le pagine di questo volume, il lettore può esplorare la mente e l'anima di Lalla Romano, scoprendo la sua sensibilità e la sua capacità di descrivere con precisione e delicatezza le emozioni umane. Le opere di Lalla Romano sono caratterizzate da un linguaggio raffinato e da una profonda riflessione sulla condizione umana, sui rapporti interpersonali e sulla ricerca di senso nella vita.
Questo volume è un'occasione preziosa per conoscere meglio Lalla Romano, una delle più importanti scrittrici italiane del XX secolo. La sua opera è stata apprezzata dalla critica e dal pubblico per la sua originalità, la sua profondità e la sua capacità di toccare le corde più profonde dell'animo umano.
Se sei appassionato di letteratura italiana, non puoi perderti questo volume delle opere di Lalla Romano. Un'esperienza di lettura coinvolgente e stimolante, che ti accompagnerà in un viaggio emozionante attraverso la mente e l'anima di una delle più grandi scrittrici italiane.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Mondadori |
Anno di pubblicazione | 1992 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 1752 |
Formato | 16mo |
Copertina | Paperback |
ISBN-13 | 9788804353829 |
ISBN-10 | 8804353821 |