Orfeo in paradiso

Un figlio, distrutto dalla morte della madre, compie un viaggio nel tempo per rivivere la sua infanzia e adolescenza. Ma il suo viaggio nel passato lo porta a confrontarsi con la sua incapacità di accettare la perdita e con la complessità del rapporto madre-figlio.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel tempo per ritrovare la madre perduta

Ambientato nella Milano di fine Ottocento e inizio Novecento, "Orfeo in paradiso" narra la storia di un figlio che, attraverso un patto faustiano, ottiene di viaggiare indietro nel tempo per placare la disperazione per la morte della madre.

Dalle guglie del Duomo di Milano, Orfeo compie un salto nel passato, precipitando nell'epoca in cui sua madre era ancora in vita. Oltre a rivivere le vicende private della madre, Orfeo si ritrova a vivere anche gli eventi storici dell'era umbertina.

Un viaggio pieno di emozioni

Orfeo, inizialmente, si limita a osservare la madre bambina e poi adolescente, travestendosi e avvicinando persone che la madre gli aveva raccontato, impressionandole con la sua conoscenza del futuro. Ma l'incontro con un prete, don Pasqua, lo porta a dubitare sul significato del suo viaggio nel passato. Don Pasqua gli fa capire che ciò che Orfeo considera un paradiso è in realtà solo la proiezione del suo egoismo, la sua incapacità di accettare la morte della madre.

"Orfeo in paradiso" è un romanzo struggente che affronta temi universali come la perdita, il dolore, il desiderio di ricongiungimento e la complessità del rapporto madre-figlio. Un viaggio emozionante che vi terrà incollati alle pagine fino all'ultima riga.

Specifiche

Titolo Orfeo in paradiso
Autore Luigi Santucci
Genere Romanzo
Anno di pubblicazione 1967
Editore Marietti
Premi Premio Campiello 1967