Il libro racconta la storia degli organi del Duomo di Massa, dalla sua fondazione fino ai giorni nostri, con particolare attenzione ai progetti di restauro e ampliamento dell'organo Jardine, realizzato nel 1870 in Inghilterra da F. Jardine & Co. e oggi in fase di restauro.
"Organi e organisti nel Duomo di Massa" è un libro che racconta la storia degli organi dell'antico Duomo di San Pietro in Massa, demolito nel 1807, e della Basilica Cattedrale, erede del titolo di San Pietro e attuale chiesa madre della Diocesi di Massa Carrara - Pontremoli. Il libro ripercorre le vicende degli organi che hanno accompagnato la vita liturgica della Cattedrale, dalla sua fondazione fino ai giorni nostri, con particolare attenzione ai progetti di restauro e ampliamento dell'organo Jardine, realizzato nel 1870 in Inghilterra da F. Jardine & Co. e oggi in fase di restauro.
Il libro di don Luca Franceschini, canonico del Capitolo della Cattedrale, è un viaggio affascinante nel tempo, che ci porta alla scoperta di un patrimonio musicale ricco e variegato. Attraverso la narrazione storica, il libro ci racconta la storia degli organi, dei loro costruttori e dei musicisti che li hanno suonati. Scopriremo come la musica ha accompagnato la vita della Cattedrale, dai primi secoli della sua storia fino ai giorni nostri.
Il libro non si limita a raccontare il passato, ma guarda anche al futuro. Don Luca Franceschini descrive il progetto di restauro-ampliamento e valorizzazione dell'organo Jardine, un progetto ambizioso che mira a restituire a questo importante strumento la sua piena funzionalità e a farlo diventare un punto di riferimento per la vita musicale della città di Massa.
Il progetto prevede la costruzione di due nuovi corpi d'organo, una sezione Lower Choir che fungerà anche da organo Antifonale e una sezione Solo, che aggiungerà colore e versatilità. L'intero strumento sarà suonabile da una consolle a quattro tastiere posizionata nella navata della Cattedrale. Verranno utilizzati due registri ad ancia appartenuti al famoso organista americano Virgil Fox: un Basson di 16′-8′ e un English Horn di 8′. Il progetto di restauro dell'organo Jardine, che conserva ancora la meccanica originale e che resterà suonabile dalla consolle meccanica e dalla nuova consolle, è affidato alla ditta Fratelli Ruffatti di Padova.
"Organi e organisti nel Duomo di Massa" è un libro che non può mancare nella biblioteca di ogni appassionato di musica e di storia. Un libro che ci racconta la storia di un patrimonio musicale prezioso e che ci invita a guardare al futuro con speranza.
Titolo | Organi e organisti nel Duomo di Massa |
---|---|
Autore | Don Luca Franceschini |
Editore | Youcanprint |
Anno di pubblicazione | 2025 |
Pagine | 150 |
ISBN | 9791222766164 |