Organizzare la cultura. Imprenditoria, istituzioni e beni culturali

Questo libro analizza il ruolo dell'imprenditoria culturale, delle istituzioni e dei processi di classificazione artistica, mostrando come la cultura stessa sia un prodotto di forze sociali ed economiche. L'autore esplora la gerarchia culturale, il ruolo della cultura come capitale sociale e il modo in cui la cultura diventa un bene spendibile.

19.32 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:49 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
24.70 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:49 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Organizzare la cultura: un'analisi sociologica

Paul DiMaggio, uno dei sociologi americani più influenti e innovativi, ci guida in un'analisi approfondita del mondo della cultura, svelando i meccanismi che regolano la produzione e la diffusione di beni culturali. In questo libro, DiMaggio esplora il ruolo dell'imprenditoria culturale, delle istituzioni e dei processi di classificazione artistica, mostrando come la cultura stessa sia un prodotto di forze sociali e economiche.

La gerarchia culturale: un'invenzione sociale

DiMaggio dimostra come la gerarchia culturale, che distingue tra cultura "alta" e "popolare", non sia un dato naturale, ma un'invenzione sociale. Attraverso l'analisi di rituali, contrassegni e strategie di marketing, l'autore svela come vengono costruiti e mantenuti i confini tra i diversi tipi di cultura.

Cultura come capitale sociale

Il libro analizza anche il ruolo della cultura come capitale sociale, mostrando come la partecipazione a determinati eventi culturali possa conferire prestigio e status sociale. DiMaggio esplora il modo in cui la cultura diventa un bene spendibile, un investimento che può aprire le porte a opportunità e vantaggi.

Un'analisi ricca di spunti

"Organizzare la cultura" è un libro ricco di spunti per comprendere il ruolo della cultura nella società contemporanea. L'analisi di DiMaggio offre una prospettiva critica e illuminante, invitandoci a riflettere sul modo in cui la cultura viene prodotta, consumata e valorizzata.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Paul DiMaggio
Editore Il Mulino
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2009-08-01
ISBN-13 9788815132314
ISBN-10 8815132317
Formato Copertina flessibile
Dimensioni 8.42518 x 5.43306 x 0.70866 pollici