Questo libro analizza gli aspetti psicologici della vita consacrata, integrando psicologia dinamica, psicologia della religione e psicologia sociale. Esplora l'evoluzione personale, le dinamiche relazionali in comunità e il ruolo del colloquio nella formazione. Un testo prezioso per religiosi e religiose.
Questo libro, scritto dalla Prof.ssa Milena Stevani, docente di Psicologia dinamica e della religione, offre spunti di riflessione psicologica sui dinamismi psichici delle persone che scelgono la vita consacrata. Un'analisi approfondita che integra psicologia dinamica, psicologia della religione e psicologia sociale per comprendere le implicazioni psicologiche di seguire Cristo secondo i consigli evangelici.
Il libro, pubblicato nel 2016 da LAS Editrice nella collana Orizzonti, è rivolto a religiosi e religiose ed è un prezioso strumento per chi desidera approfondire la psicologia della vita consacrata. Con 246 pagine di contenuti ricchi e stimolanti, questo testo offre una prospettiva unica e illuminante su un tema complesso e affascinante. L'autrice, con la sua esperienza e competenza, guida il lettore in un percorso di riflessione che integra la fede con la realtà umana, offrendo strumenti concreti per una vita consacrata più autentica e appagante.
Keywords: Vita consacrata, psicologia della religione, psicologia dinamica, psicologia sociale, spiritualità, formazione religiosa, relazioni interpersonali, crescita personale, Milena Stevani, LAS Editrice, Orizzonti.
Autore | Milena Stevani |
---|---|
Editore | LAS Editrice |
Collana | Orizzonti |
Anno di pubblicazione | 2016 |
Numero di pagine | 246 |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788821311987 |
Formato | Copertina morbida (probabile, da verificare) |
Argomento | Psicologia della vita consacrata |