Questo libro esplora la psicologia analitica applicata all'età evolutiva nel terzo millennio, offrendo un approccio multidisciplinare che integra mitologia, neuroscienze e testimonianze cliniche. Un prezioso strumento per terapeuti e professionisti del settore, che integra le competenze del passato con le innovazioni del presente.
Orizzonti immaginativi possibili: un viaggio nella psicologia analitica dell'età evolutiva
Questo libro, a cura di Stefania Baldassarri e Maria Claudia Loreti, rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la comprensione della psicologia analitica applicata all'età evolutiva nel contesto del terzo millennio. Un'opera che raccoglie i contributi di diverse generazioni di analisti junghiani, arricchendo la prospettiva con spunti provenienti da altre formazioni professionali.
Dalla mitologia alle neuroscienze, il testo traccia un percorso completo ed esaustivo attraverso le tappe fondamentali del trattamento terapeutico per bambini e adolescenti. L'opera non si limita a presentare teorie, ma offre anche preziose testimonianze cliniche e storie di trasformazione, fornendo un quadro completo e dettagliato delle sfide e delle opportunità che si presentano nel lavoro con i più giovani.
Il volume affronta con sensibilità e competenza l'attualità del disagio psichico nell'età evolutiva, analizzando la crescente difficoltà di rispecchiamento dell'energia vitale all'interno delle relazioni intersoggettive. Gli autori si interrogano sugli strumenti terapeutici a disposizione, ponendo l'accento sull'importanza di immaginare e costruire un futuro positivo per i pazienti.
Questo libro è un prezioso strumento per le nuove generazioni di terapeuti, offrendo un patrimonio di conoscenze teorico-cliniche che integrano le competenze del passato con le innovazioni del presente. Un'opera che stimola la riflessione critica e promuove un approccio integrato e multidisciplinare alla terapia dell'età evolutiva.
Tra gli autori e i contributori figurano nomi di spicco nel campo della psicologia analitica, garantendo un elevato livello di competenza e autorevolezza scientifica. La varietà di prospettive e la ricchezza di esperienze cliniche condivise rendono questo libro un'opera di grande valore per tutti coloro che si occupano di psicologia dell'età evolutiva.
Autore/Curatore | Stefania Baldassarri, Maria Claudia Loreti (a cura di) |
---|---|
Editore | Moretti & Vitali |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN | 9788871868974 |
Numero di pagine (approssimativo) | 300-400 |
Argomenti | Psicologia analitica, età evolutiva, terapia, psicologia junghiana, neuroscienze, mitologia |