Un'opera che ripercorre le avventure di Orlando, il paladino innamorato di Angelica, in un mondo di cavalieri, magie e amori impossibili. Italo Calvino ci guida attraverso le vicende del poema di Ariosto, svelandoci i segreti e le meraviglie di un'opera che ha affascinato generazioni di lettori.
Preparati a immergerti in un'avventura epica con "Orlando furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino", un'opera che ti trasporterà in un mondo di cavalieri, magie e amori impossibili. Italo Calvino, con la sua maestria narrativa, ci guida attraverso le vicende del poema di Ariosto, svelandoci i segreti e le meraviglie di un'opera che ha affascinato generazioni di lettori.
Calvino non si limita a riassumere il poema di Ariosto, ma lo rielabora con la sua voce, offrendoci una nuova prospettiva sul mondo di Orlando furioso. Attraverso la sua narrazione, scopriamo la complessità del poema, la sua struttura intricata e la ricchezza dei suoi personaggi.
Seguiremo le avventure di Orlando, il paladino innamorato di Angelica, la bella principessa orientale. La loro storia d'amore è tormentata da intrighi, tradimenti e duelli epici. Incontreremo personaggi straordinari come Ruggiero, Bradamante, Astolfo e molti altri, ognuno con la sua storia e il suo destino.
La follia di Orlando, scatenata dalla gelosia per Angelica, è uno dei temi centrali del poema. Calvino ci guida attraverso questo viaggio interiore, mostrandoci la fragilità dell'eroe e la potenza dell'amore.
"Orlando furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino" è un'opera che non smette di affascinare. La sua bellezza sta nella sua capacità di unire l'epica alla poesia, la storia alla fantasia, il reale al fantastico. Un'opera che ti conquisterà con la sua bellezza e la sua profondità.
Titolo | Orlando furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino |
---|---|
Autore | Italo Calvino |
Genere | Narrativa |
Lingua | Italiano |
Editore | Mondadori |
Anno di pubblicazione | 1970 |
Pagine | 256 |
ISBN | 9788804776390 |