Paesaggio in sicilia

Questo libro analizza le sfide ambientali della Sicilia, come la crescita urbana, l'inquinamento industriale, il cambiamento nell'agricoltura e il turismo incontrollato, offrendo una visione unitaria della gestione territoriale e evidenziando la necessità di un approccio strategico e integrato.

13.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:45 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore della Sicilia: paesaggi, territorio e sfide ambientali

"Paesaggio in Sicilia. Dialogo territoriale ed episodi paesaggistici" è un libro che esplora la complessa realtà territoriale e paesaggistica della Sicilia, analizzando quattro sfide ambientali cruciali che ne plasmano il volto.

Le sfide ambientali della Sicilia

  • La crescita urbana e la concentrazione lungo le coste: il libro analizza come la popolazione si concentra sempre più nelle aree urbane e costiere, con conseguenze significative sul paesaggio e sull'ambiente.
  • L'inquinamento industriale: la presenza di poli industriali inquinanti, come gli stabilimenti petrolchimici, rappresenta un'altra sfida ambientale che il libro affronta in dettaglio.
  • Il cambiamento nell'agricoltura: il libro esplora il radicale cambiamento che sta attraversando l'agricoltura siciliana, con implicazioni sul paesaggio e sulla sostenibilità.
  • Il turismo incontrollato: la crescita incontrollata del turismo, soprattutto lungo le coste, contribuisce alla "litoralizzazione" delle attività antropiche e al divario tra le zone interne e costiere.

Attraverso l'analisi di episodi paesaggistici emblematici, il libro offre una visione unitaria della gestione territoriale, evidenziando la necessità di un approccio strategico e integrato per affrontare le sfide ambientali della Sicilia.

Gli autori, Salvatore Cannizzaro e Gian Luigi Corinto, offrono un'analisi approfondita e documentata, arricchita da dati e informazioni che permettono di comprendere a fondo le dinamiche che plasmano il paesaggio siciliano.

Se sei interessato alla geografia, alle scienze ambientali e territoriali, o semplicemente vuoi conoscere meglio la Sicilia e le sue sfide, questo libro è un'ottima lettura.

Specifiche

Autore Cannizzaro Salvatore, Corinto Gian Luigi
Editore Pàtron
Collana Geografia e organizzazione dello sviluppo territoriale
Sezione Studi regionali e monografici n. 65
Anno di pubblicazione 2013
Numero di pagine 116
Formato 17 x 24
Materia Geografia, scienze ambientali e territoriali